Intelligenza artificiale: offerte di lavoro aumentate di 4 volte in Italia

Nell'arco di un solo anno

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Nell’ultimo anno, in Italia, le offerte di lavoro che fanno riferimento alla GenAI o termini correlati sono aumentate di 4,5 volte tra settembre 2023 e settembre 2024. Quelle nel settore del Data Analytics sono in cima alla lista, ma anche il marketing è nella top 5 italiana.

E’ quanto emerge dallo studio “Rapid Growth in GenAI Job Postings: Expectations and Surprising Trends” a cura di Callam Pickering, condotto da Indeed (motore di ricerca per trovare lavoro lanciato nel novembre 2004, di proprietà della società giapponese Recruit) sull’andamento delle offerte di lavoro che menzionano l’intelligenza artificiale generativa (GenAI) o termini correlati. Risulta simile la situazione negli altri Paesi presi in esame dall’analisi di Indeed, che ha riguardato Australia, Canada, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Singapore, Spagna, Regno Unito e Stati Uniti.

L’aumento, ad esempio, è stato pari a 3,5 volte in Spagna, 3,8 volte in Germania e 5,2 volte in Francia. Pawel Adrjan, Director of Economic Research di Indeed spiega: “La varietà di settori in cui figurano riferimenti alla GenAI negli annunci di lavoro evidenzia come non esista una tabella di marcia universale per l’adozione dell’AI generativa. Al di fuori dei pochi settori legati alla tecnologia in cui la GenAI riveste un ruolo centrale nello svolgimento delle attività, ci sono differenze in base a Paesi e settori”

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner