Magenta. “Giunta collegata da remoto”. Progetto Magenta scrive alla dottoressa Diana Naverio

"E' tutto regolare?" Si chiedono polemicamente Silvia Minardi e Valentina Campana. Il nodo del Consiglio comunale dove la partecipazione da 'remoto' è stata negata in diverse circostanze alla capogruppo di Progetto Magenta.

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO – “Da agosto le riunioni della giunta avvengono di fatto in modalità blended: ogni volta uno o più assessori si collegano da remoto. Una modalità di lavoro sicuramente comoda per chi lavora anche se un assessore può prendere un permesso retribuito ogni volta che deve partecipare ad una riunione di giunta.
Sicuramente ci si può collegare da remoto ovunque ci si trovi: vuoi mettere la comodità?

Ma la legge prevede che per poterlo fare occorre avere un apposito regolamento.
Ad oggi le riunioni della giunta a Magenta sono regolamentate ai sensi di un vecchio regolamento che non è stato aggiornato.

Abbiamo scritto alla dott.ssa Naverio che, viste le funzioni che svolge, sarà sicuramente in grado di allontanare da noi qualsiasi dubbio: da agosto ad oggi sono state approvate 90 delibere usando la modalità che abbiamo descritto. È tutto regolare? Noi ci auguriamo che lo sia ma qualche dubbio ci è venuto”

Valentina Campana
Silvia Minardi

LA LETTERA ALLA DOTTORESSA DIANA NAVERIO

Gentile Dottoressa,
Con la presente vorremmo porre alla Sua attenzione l’analisi da noi fatta circa l’andamento delle presenze “da remoto” rilevate nel corso dello svolgimento delle riunioni della giunta comunale.
Abbiamo analizzato l’intero anno 2024 ed il presente anno fino ad oggi e riportiamo qui di seguito quanto rilevato:

Sindaco Del Gobbo n. 1 collegamento da remoto
Vicesindaco Tenti n. 4 collegamenti da remoto
Assessore Bonfiglio n. 7 collegamenti da remoto
Assessore Gelli n. 5 collegamenti da remoto
Assessore Cucciniello n. 5 collegamenti da remoto

Nella pratica sono state complessivamente approvate 90 delibere con componenti della giunta collegati “da remoto”.

Il regolamento della giunta comunale attualmente vigente (Verbale di deliberazione n. 15 del 05/02/2004) non prevede la possibilità di partecipazione “da remoto” alle sedute della giunta stessa e di conseguenza, ci chiediamo con quale norma si sia regolamentata la presenza di alcuni componenti della giunta (Sindaco, Vicesindaco ed Assessori) da remoto.
Come Lei sicuramente saprà, per quanto attiene alla carica assessorile, il comma 3 dell’art. 79 del decreto legislativo n. 267/2000 prevede il diritto di assentarsi dal lavoro “al fine di partecipare alle riunioni degli organi di cui fanno parte per la loro effettiva durata, compreso il tempo necessario per raggiungere il luogo della riunione e rientrare al posto di lavoro”. La norma prevede che si tratti di “permessi retribuiti”. Quindi, un collegamento da remoto per un
assessore / una assessora non trova al momento alcuna giustificazione né nel Regolamento della Giunta Comunale tuttora vigente né nella normativa.
Si ritiene inoltre utile chiedere – a tutela dell’Ente – se le delibere così assunte siano valide. Anche in questo caso, ci sarebbe utile conoscere la normativa a cui fare riferimento. Tale richiesta tiene conto di quanto previsto dalla Circolare n. 33/2022 con la quale il Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali ha affermato che le amministrazioni locali possono, nell’ambito della propria potestà regolamentare, disciplinare lo svolgimento delle riunioni degli organi collegiali in modalità da remoto o mista anche al di là del periodo emergenziale. Tuttavia, la circolare stessa stabilisce che è necessaria l’adozione di un apposito regolamento in tal senso in quanto la possibilità di utilizzare la modalità da remoto in assenza di una disciplina regolamentare era consentita solo dalla disciplina emergenziale, non più in vigore.

Cordialmente
Silvia Minardi
Valentina Campana

LA RISPOSTA DI PALAZZO FORMENTI IN ATTESA DELLA DOTT.SSA NAVERIO

N.B. La redazione di Ticino Notizie per avere una risposta contestuale alla richiesta di Progetto Magenta ha immediatamente contattato l’Amministrazione di Luca Del Gobbo e il funzionario comunale che si occupa della materia: il dottor Fara.

In attesa di una risposta completa e articolata dalla dott.ssa Diana Naverio, Fara ci ha spiegato che alla luce delle circolari vigenti, mentre per la Giunta c’è la possibilità di sfruttare il collegamento da remoto, per i Consigli comunali in mancanza di un regolamento ad hoc, ciò non è possibile.

Naturalmente, appena ci sarà la Nota del comune vergata dalla dott.ssa Naverio, sarà nostra cura pubblicarla in modo integrale.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner