Il Partito Democratico Est Ticino, in collaborazione con il gruppo S&D e i Circoli PD di Corbetta, Rosate, Magenta, Arluno e Santo Stefano Ticino, è lieto di presentare la rassegna “Pensare globale, agire locale”, un ciclo di cinque incontri pubblici per riflettere sulle grandi sfide del nostro tempo e sul ruolo delle comunità locali in un contesto globale in continua evoluzione.
Dal 6 al 23 maggio, in diverse località dell’Est Ticino, amministratori locali, parlamentari, esperti ed esponenti del mondo del lavoro si confronteranno con i cittadini su temi cruciali come il lavoro, l’economia europea, l’immigrazione, la cittadinanza, la sanità pubblica e il futuro dell’Europa.
Calendario degli incontri:
Martedì 6 maggio – Corbetta, ore 21
Come va il lavoro? Verso i referendum
Con Alessandro Capelli (Segretario PD Milano Metropolitana) e Mario Principe (Segretario CGIL Ticino Olona)
Domenica 11 maggio – Rosate, ore 10
L’impatto di Trump sull’economia europea
Con Brando Benifei (Eurodeputato S&D-PD) e Silvia Roggiani (Deputata e Segretaria PD Lombardia)
Venerdì 16 maggio – Magenta, ore 21
L’Italia cambia: migrazioni, integrazione e cittadinanza
Con Paolo Romano (Consigliere Regionale PD) e un referente del Comitato Referendum Cittadinanza
Lunedì 19 maggio – Arluno, ore 21
Salvare il welfare europeo: sanità pubblica e prossima
Con Pierfrancesco Majorino (Capogruppo PD Lombardia), Laura Bonfadini (Sindaca di Vittuone), Alfio Colombo (Sindaco di Arluno) e Marco Re (Sindaco di Sedriano)
Venerdì 23 maggio – Santo Stefano Ticino, ore 21
Il nostro posto nel mondo: quale ruolo per l’Europa?
Con Pierfrancesco Maran (Eurodeputato S&D-PD), Lia Quartapelle (Deputata PD) e Alessandro Capelli (Segretario PD Milano Metropolitana)
Partecipare a questi incontri è un’occasione per informarsi, confrontarsi e costruire insieme soluzioni per un futuro più giusto e sostenibile. Pensare globale, agire locale: perché il cambiamento inizia da vicino.