PINK FLOYD- FINO AL 30 APRILE PER LA PRIMA VOLTA NEI CINEMA E NEGLI IMAX®
“PINK FLOYD AT POMPEII – MCMLXXII” L’ICONICO FILM CONCERTO DEL 1972
NELLA NUOVA VERSIONE RESTAURATA IN 4K E DOLBY ATMOS
Biglietti in prevendita su www.pinkfloyd.film
EXTENDED TRAILER www.youtube.com/watch?v=G734EAfiJZ4
SHORT TRAILER www.youtube.com/watch?v=_x1gWl0LQgw
È ONLINE LA PERFORMANCE DI “A SAUCERFUL OF SECRETS”
IN PROGRAMMA NELLE SALE DELLA LOMBARDIA
Arcore – Nuovo (solo il 28 aprile)
Arosio – Cinelandia (solo dal 28 al 30 aprile)
Assago – Uci Milano Fiori
Azzano San Paolo Orio – Uci Orio
Bellinzago Lombardo – Arcadia
Bergamo – Capitol Multisala (solo il 24, il 26 e il 30 aprile)
Branzi – Cinema Branzi (solo il 24 e il 30 aprile)
Brescia – Oz
Busto Arsizio – Cinelandia (solo dal 28 al 30 aprile)
Capriolo – Gemini
Casatenovo – Auditorium
Cerro Maggiore – The Space
Como – Cinelandia
Como – Gloria (solo il 24, il 26, il 27 e il 30 aprile)
Crema – Porta Nova
Cremona – Spazio Cinema (solo dal 28 al 30 aprile)
Darfo – Garden
Dosolo – Comunale
Erbusco – Arcadia
Gallarate – Cinema Delle Arti (solo il 29 aprile)
Gavirate – Multisala Electric
Grumello al Monte – Aurora (solo il 25 e il 26 aprile)
Lissone – Uci Lissone
Mantova – Ariston (28 aprile)
Mantova – Cinecity (solo fino al 29 aprile)
Melzo – Arcadia
Merate – Cineteatro A.Manzoni (solo il 30 aprile)
Milano – Anteo Palazzo Del Cinema (solo il 24, il 28, il 29 e il 30 aprile)
Milano – Arcobaleno Filmcenter
Milano – Cinelandia Milano Certosa (solo dal 28 al 30 aprile)
Milano – Cinema Godard (solo il 25 e il 27 aprile)
Milano – Ducale
Milano – Uci Bicocca
Montano Lucino – Uci Montano
Montebello Della Battaglia – The Space
Olginate – Jolly (solo il 29 aprile)
Paderno Dugnano – Le Giraffe
Parona Lomellina – Movie Planet (solo il 28 e il 29 aprile)
Pioltello – Uci Pioltello
Rozzano – The Space
Saronno – Silvio Pellico (solo il 30 aprile)
Sesto San Giovanni – Rondinella (solo il 24 e il 29 aprile)
Stezzano – Arcadia
Tirano – Mignon
Varese – Impero
Vimercate – The Space
Il 2 maggio uscirà l’album live PINK FLOYD AT POMPEII – MCMLXXII (Legacy Recording / Sony Music) in CD, audio digitale, e – per la prima volta – in Dolby Atmos e in vinile.
È attivo il pre-order: https://pinkfloyd.lnk.to/Live_AtPompeii.
Pink Floyd at Pompeii precede l’uscita di “The Dark Side Of The Moon”.
Il film – rimasterizzato digitalmente in 4K dal girato originale in pellicola 35mm, con audio migliorato e remixato da Steven Wilson – documenta cosa facevano i Pink Floyd prima di diventare giganti delle classifiche su entrambe le sponde dell’Atlantico, dove la loro musica continua a essere celebrata ancora oggi.
Ambientato tra le suggestive rovine dell’antico anfiteatro romano di Pompei, questo film unico e immersivo cattura i Pink Floyd in un concerto intimo, senza pubblico. Girato nell’ottobre del 1971, è stato il primo concerto live mai realizzato a Pompei, e include brani fondamentali come “Echoes”, “A Saucerful of Secrets” e “One of These Days”. Le spettacolari riprese dell’anfiteatro, sia di giorno che di notte, amplificano la magia dell’esibizione. Il film include anche rare immagini dietro le quinte della band al lavoro su “The Dark Side of the Moon” presso gli Abbey Road Studios.
Nick Mason dichiara: «Pink Floyd: Live At Pompeii è un documento raro e unico della band dal vivo nel periodo precedente a The Dark Side Of The Moon».
Il film è stato restaurato meticolosamente, fotogramma per fotogramma, partendo dal negativo originale in 35mm – ritrovato in cinque bobine etichettate in modo vago negli archivi stessi dei Pink Floyd. Questa straordinaria scoperta ha riportato alla luce la pellicola originale girata durante quelle torride giornate tra le rovine di Pompei oltre 50 anni fa.
Guidato da Lana Topham, Direttrice del Restauro per i Pink Floyd, il team ha avuto come missione quella di preservare l’integrità e la bellezza dell’immagine originale. Il film è stato scansionato in 4K utilizzando tecniche all’avanguardia per garantire il massimo dettaglio. I colori sono stati migliorati e ogni fotogramma è stato rivisto e riparato con cura, mantenendo un aspetto naturale e vivido con minime regolazioni della grana.
«Dal 1994 ho cercato le sfuggenti riprese originali di Pink Floyd at Pompeii, quindi il recente ritrovamento del negativo originale in 35mm del 1972 è stato un momento molto speciale – afferma Lana Topham – La nuova versione restaurata presenta il primo montaggio completo di 90 minuti, combinando i 60 minuti della performance con i segmenti documentaristici agli Abbey Road Studios filmati poco dopo».
Il film presenta anche una qualità sonora eccezionale, con un nuovo mix teatrale e per l’intrattenimento domestico in 5.1 e Dolby Atmos realizzato da Steven Wilson, che ne esalta la profondità e la chiarezza, mantenendo l’autenticità e lo spirito dell’originale del 1972. L’obiettivo di Wilson era rimanere fedele al suono della band durante quelle torride giornate del 1971.
«Penso che sia molto importante, perché simboleggia la transizione dei Pink Floyd da una band post-psichedelica, essenzialmente improntata all’improvvisazione, a una band di rock concettuale – ha dichiarato Steven Wilson – E questa transizione si vede nel film, perché stanno registrando The Dark Side of the Moon. Le cose diventano più strutturate, meno psichedeliche, meno improvvisate, ma le riprese dal vivo sono ancora molto libere e sperimentali. Quindi penso che documentare quella transizione sia qualcosa di quasi inedito nella storia di qualsiasi band».
“Pink Floyd at Pompeii – MCMLXXII” è presentato da RM Productions e diretto da Adrian Maben.
Produttori esecutivi: Reiner Moritz e Michelle Arnaud. La distribuzione è affidata a Sony Music Vision.
In Italia il film “Pink Floyd At Pompeii – MCMLXXII” è distribuito in esclusiva da Nexo Studios in collaborazione con Radio Deejay, Radio Capital, MYmovies, D’Alessandro e Galli.
“Pink Floyd at Pompeii – MCMLXXII” è il primo grande progetto di Sony Music dedicato ai Pink Floyd, da quando ha acquisito il catalogo. Per Sony Music, sono già disponibili i seguenti album dei Pink Floyd: “Animals”, “Animals (2018 Remix)”, “The Dark Side Of The Moon (50th Anniversary Remaster)”, “The Wall” e “Wish You Were Here”