RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO – “Morto il Papa, w il Papa!! Questo sta avvenendo in questi giorni
Dopo lo sconcerto e sconforto ; vero o finto La prossima tratta ; w il Papa. Come sarà ; questo ci riporta al nostro animo provinciale Il nuovo Parroco del Mondo da dove arriverà ??? Continuerà ??? Dimenticherò Francesco !! Non è stato detto ; Santo Subito. Sarà dimenticato?? Comunque passano le ore e finalmente faremo il Conclave
Per poche ore o all’infinito ; fino a che non vedremo la fumata bianca. Tutti i cardinali entrano ma solo uno sarà Papa. Una figura che col passare dei secoli tiene sempre il suo fascino. Certo che vedere che i più ansiosi e preoccupati sono i non credenti o comunisti ; pure anti clericali è buffo…
Una persona vuole comandare a casa degli altri quando non può parlare a casa sua; peggio quando la propria abitazione è un caos vuoto ….
Sabato tutti al funerale; prime file esaurite e mettersi vicino al più importante. Siamo un popolo provinciale ; coi fatto non seguiamo i dettati di Francesco. Stare con gli ultimi ma già vogliamo sapere il successore per poter parlare qualche ora: 135 uomini di preghiera che dovranno mantenere il giuramento; in un mondo che non sa tenersi più nulla.
Italiano, francese, spagnolo pure uno svedese ; testimonianza. Ma l’arroganza e supponenza sono peccato che non si potranno mai estinguere.
Perché nel fondamento del cattolicesimo c’è l’umiltà ormai estinta. Oggi la gente la vuole sapere lunga e contare. Magari pure le legnate prese
Dopo due giorni e partite sospese si aprirà la successione. Come deve essere un Papa; tutte le misure e bilanciamento fatto da gente senza neanche un sacramento!! La professione di Cristo si è inginocchiato per credenza non per convenienza al laicismo di sinistra. Certo, vedere indottrinati invasati che vogliono fare catechesi alla chiesa è fantastico. Non chiedere mai se dimenticherai Francesco
Non chiedere mai chi sarà e come sarà il nuovo Pontefice Morto un Papa ne va su un altro ; da più di 2000 anni. Gli uomini passano, la fede resta L’importante è non pensare che il detrattore diventi pittore delle nostre bellezze. Purtroppo molti parlano e agiscono solo per interesse sinistro
Come vorrebbero una fede servile e di tappezzeria”.
A cura di Massimo Moletti