Il Centro Funzionale Monitoraggio Rischi Naturali di Regione Lombardia ha diramato un’allerta gialla (ordinaria) per maltempo, a partire dalla mezzanotte del 16 aprile, per rischio idrogeologico, e a partire dalle ore 12.00 della stessa giornata per rischio idraulico.
Il peggioramento delle condizioni meteorologiche, con precipitazioni intense previste su diverse aree del territorio lombardo, ha reso necessaria l’attivazione dei livelli di attenzione, in particolare nelle zone già soggette a criticità legate a fiumi, canali e corsi d’acqua.
Le autorità invitano i cittadini e le cittadine a prestare massima prudenza, in particolare in prossimità delle aree a rischio esondazione, dei sottopassi, e dei punti sensibili della viabilità urbana ed extraurbana. Si raccomanda inoltre di non sostare sotto alberi, nei pressi di cantieri, impalcature, dehors e tende, per evitare incidenti dovuti a raffiche di vento o cadute di materiali.
È consigliato anche mettere in sicurezza oggetti, vasi e strutture leggere presenti su balconi e terrazzi, così come evitare attività all’aperto non strettamente necessarie, specialmente in presenza di temporali.
L’invito della Regione è alla massima attenzione e responsabilità, per tutelare la propria sicurezza e quella degli altri. Gli aggiornamenti sulla situazione meteo e sulle eventuali evoluzioni dell’allerta sono disponibili sul sito ufficiale di Regione Lombardia e tramite i canali della Protezione Civile.