“A pat on the back” – Una pacca sulla spalla” con Mac Donald’s Bià per Lule

Mercoledì 16 aprile la cerimonia di premiazione del percorso che ha coinvolto scuole e genitori. Un'iniziativa a cura della Fondazione per l'Infanzia Ronald McDonald Italia a sostegno di LULE

Le “Trascendenze” di Galleria Magenta per il Santuario di Mesero

Fra le varie iniziative culturali promosse dal Comune di Mesero a compimento dei lavori di restauro del Santuario della Madonna Addolorata (XVII sec.), spicca...

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Mercoledì 16 Aprile, alle 11:00, si svolgerà presso il ristorante McDonald’s di Abbiategrasso, una conferenza stampa in occasione della premiazione “A pat on the back” – Una pacca sulla spalla Quarta Edizione, da parte di Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald Italia a favore di LULE SOC. COO. SOC. ONLUS realtà Abbiatense che si è distinta tra tutti i progetti proposti dai licenziatari McDonald’s Italia.

Sarà riconosciuto un contributo di 3000€ a sostegno del progetto “Un Viaggio Nella Fiaba per incontrare Eroi SUPER-ABILI.

Il progetto coinvolge attivamente 580 studenti delle scuole secondarie di primo grado e 80 studenti delle scuole superiori, attraverso incontri di scrittura creativa con Raffaella Radice (scrittrice ed educatrice) e Francesca Favotto (giornalista e conduttrice), insieme agli atleti paralimpici del Comitato Italiano Paralimpico Lombardia, come Giorgio Andrea Zanaldi, Massimiliano Manfredi, Graziano Magro, e i ragazzi di ASD Ticino Cuggiono, testimoni di resilienza e ispirazione.

Gli Istituti scolastici e i comitati genitori coinvolti sono:

IC “A. Volta” Edmondo De Amicis (Marcallo con Casone – sede di Inveruno)
IC Don Lorenzo Milani (Robecchetto con Induno)
IC Don Lorenzo Milani (Turbigo)
IC Rita Levi Montalcini (Cuggiono)
IC Tiziano Terzani (Abbiategrasso)
ICS Giovanni Falcone e Paolo Borsellino (Castano Primo)
Istituto Omnicomprensivo Europeo (Buscate e Arconate)
Scuola Secondaria “4 Giugno 1859” (Magenta e Pontevecchio)
Liceo Artistico Einaudi (Magenta)

Durante la conferenza per raccontarci di più saranno presenti:

Per LULE SOC. COO. SOC. ONLUS

Emanuela Caputo coordinatrice Area Disabilità e di Casetta Lule (Palestra di Vita), referente del progetto sperimentale di Co-Housing avviato il 22 marzo 2025.

Raffaella Radice autrice professionista, curatrice degli incontri di scrittura creativa del progetto “Un viaggio dentro la fiaba per incontrare eroi super-abili” ed educatrice per le comunità minori di Lule (ragazze adolescenti dai 11 ai 17 anni).

Sabrina Losciale responsabile comunicazione ed eventi di sensibilizzazione, referente del progetto “Un viaggio dentro la fiaba per incontrare eroi super-abili”.

Per Fondazione:

Caterina Brambilla HR Manager

Per McDonald’s:

Sergio Colombo Licenziatario McDonald’s

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner