Ci risiamo: Pasqua e ponti, scattano i rincari dei voli aerei

La denuncia del Codacons

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

“Pasqua e ponti di primavera fanno rima con caro-voli. Le tariffe aeree, anche per l’effetto “calendario” del 2025 che regala ai cittadini la possibilità di effettuare ponti lunghi, registrano aumenti al punto che il costo minimo di un volo per le Seychelles nel periodo di Pasqua ha sfondato la soglia dei 2mila euro a passeggero, e sensibili rincari si registrano anche per altre note destinazioni di mare o capitali europee”.

Lo denuncia il Codacons, che ha realizzato una indagine sui prezzi dei voli per l’estero in occasione delle vacanze pasquali e dei ponti del 25 aprile e 1° maggio. “Chi in questi giorni sta pianificando un viaggio all’estero tra Pasqua e ponte del 25 aprile, deve mettere in conto tariffe aeree più salate rispetto a quelle in vigore durante le festività del 2024 – spiega il Codacons – Ipotizzando di partire sabato 19 aprile e tornare in Italia sabato 26 aprile, per volare da Roma alle Seychelles il biglietto, se acquistato a inizio mese, parte da un minimo di 2.044 euro volando da Roma, 2.272 euro se si vola da Milano, con rincari rispettivamente del +78% e del +87% rispetto al periodo di Pasqua dello scorso anno, che però non cadeva vicino ad alcun ponte”.

“Per le Maldive la spesa minima sfiora i 1.600 euro volando da Roma (+67% sul 2024) e supera i 1.500 per Santo Domingo (+21%). Bastano 987 euro per andare da Roma a Zanzibar (in calo del -8,6% sul 2024) ma ne servono 1.473 da Milano (+17%). Più economica Capo Verde: volando da Roma si spendono 1.046 euro (+6,6%), 980 euro da Milano (-5% circa). Tariffe in aumento di oltre il 30% per i voli di Pasqua e 25 aprile verso mete più vicine come Sharm el-Sheikh e Gran Canaria, mentre per andare a Tenerife si spende il 16,7% in più”, rileva il Codacons.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner