Cellulite, la nemica delle donne. Ma cos’è davvero e come rimediare?

Alcuni consigli preziosi per prevenire questo diffuso inestetismo.

Il Ristorante Agriturismo Funtanin entra nella Guida MICHELIN. Che colpo per l’est Ticino!

Agriturismo Funtanin è lieto di annunciare un importante traguardo nella sua giovane storia: a distanza di soli sette mesi dall'apertura, avvenuta il 12 settembre...

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Perché la cellulite è la nemica delle donne? Questa patologia si chiama Panniculopatia Edemato-Fibro-Sclerotica. Un inestetismo che porta a soffrire della pelle a buccia d’arancia e che si presenta maggiormente sui fianchi, sulle cosce, sui glutei e sull’addome.

Parliamo in questo caso di fossette irregolari che dipendono da numerose cause: l’inestetismo colpisce principalmente le donne (e vedremo il motivo in seguito). La prevenzione gioca un ruolo fondamentale per evitare, o comunque ritardare, la sua comparsa.

Tuttavia, se notiamo la presenza di cellulite, dobbiamo modificare le nostre abitudini e cercare di comprendere il trattamento migliore per noi, come l’uso costante di prodotti anticellulite.
Su Dr. Max è possibile vagliare la selezione online delle migliori creme anticellulite per combattere questo inestetismo.

Cos’è la cellulite?

Abbiamo visto che la cellulite è di fatto una patologia: può essere prevenuta con una serie di azioni, come seguire una dieta equilibrata e idratarsi costantemente. Dobbiamo inoltre evitare di indossare indumenti che possano ostacolare la circolazione linfatica e svolgere un’attività fisica regolare per tonificare i muscoli.

La cellulite è visibile a occhio nudo al secondo e terzo stadio, tuttavia suggeriamo comunque di chiedere il parere di uno specialista, che si occuperà di effettuare un esame anamnestico completo e verificare, mediante l’uso di strumenti professionali, la situazione di stasi o, in alternativa, di insufficienza venosa cronica.

Inoltre, è possibile valutare la composizione corporea, quindi stabilire i valori di massa grassa, massa magra e BMI. Attraverso l’adipometria è poi possibile comprendere la struttura del tessuto adiposo sottocutaneo.

È normale avere la cellulite?

Questo inestetismo causa non pochi problemi nelle donne, eppure è del tutto normale. La cellulite fondamentalmente modifica la struttura della pelle e dunque forma queste fossette irregolari che si possono notare subito.

Per quanto possano poi esistere numerose cause e fattori scatenanti, che vedremo in seguito, dobbiamo comunque ricordare che la predisposizione personale svolge un ruolo importante.

Consideriamo inoltre che la pelle è composta da tre strati, ovvero l’epidermide, il derma e l’ipoderma. Quest’ultimo svolge una funzione importante, ovvero previene la dispersione di calore e immagazzina le sostanze nutritive.

Quando, tuttavia, il tessuto connettivo è debole, le cellule adipose attraversano le fibre di collagene e quindi si possono notare sulla pelle.

Perché le donne soffrono di cellulite?

La cellulite si compone di tre stadi: durante il primo stadio possiamo notare la sua presenza solo pinzando la pelle tra le dita. Successivamente diventa visibile anche quando la pelle è rilassata e, infine, nel terzo stadio è nettamente visibile.

Negli uomini la cellulite è un inestetismo molto più raro, poiché il tessuto sottocutaneo è diverso rispetto a quello delle donne: le fibre di collagene presentano infatti una struttura a rete, mentre nelle donne la struttura è più vicina e parallela.

Abbiamo visto dunque che la cellulite è un disturbo degenerativo del tessuto adiposo sottocutaneo e le cause sono perlopiù imputabili all’origine ormonale o vascolare.

Alcune volte c’entrano le alterazioni ormonali, vascolari e linfatiche, mentre in altri casi può essere dovuta alla conduzione di una vita sedentaria, allo stress, ad alcune malattie epatiche, a un’alimentazione sbilanciata o a irregolarità intestinali.

Ricordiamo comunque che si tratta di un disturbo multifattoriale e che il trattamento per la cellulite può non essere uguale per tutti.

Rimedi per la cellulite: alimentazione ed esercizio fisico
Le indicazioni per la prevenzione e il trattamento della cellulite riguardano numerosi aspetti della nostra vita.

Per esempio, molti scelgono di correggere l’alimentazione in modo tale da sopperire alle carenze nutrizionali. A ciò dobbiamo affiancare un maggiore esercizio fisico, in quanto dobbiamo potenziare la muscolatura e la funzione cardiovascolare.

Si consiglia di fare esercizi di tipo aerobico ed esercizi di tipo anaerobico di potenziamento. L’attività fisica dovrebbe essere svolta in modo regolare, almeno tre o quattro volte a settimana.

L’uso delle migliori creme anticellulite

Per alleviare la comparsa della cellulite, sia per la prevenzione che per il trattamento, spesso si ricorre non solo alle modifiche del proprio stile di vita, ma si cerca appunto di trattare la zona interessata con apposite creme e prodotti anticellulite, tra cui bende drenanti, oli e gel.

Su Dr. Max è possibile trovare numerosi prodotti e trattamenti dermatologici che idratano a fondo la pelle e contrastano gli inestetismi. Diversi prodotti presentano una formula ricca di ingredienti attivi ad azione rassodante e tonificante, con lo scopo di ridurre l’aspetto della cellulite e mostrare una pelle più soda e rimodellata.

Sottolineiamo a questo punto che l’uso di creme, senza un opportuno cambiamento del proprio stile di vita, non consente di raggiungere il risultato sperato.

Le creme si rivelano particolarmente efficaci per prevenire e trattare l’inestetismo, ma al contempo servono trattamenti d’urto mirati. L’attività fisica, per esempio, riesce a favorire una migliore circolazione.

Essenziale è poi un regime alimentare sano, così da integrare proteine e vitamine, oltre all’idratazione: come suggeriscono gli esperti, dobbiamo bere almeno due litri di acqua al giorno, così da evitare la ritenzione idrica.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner