Cosa succede nel territorio:

Naviga nelle sezioni tematiche:

Popolari oggi

TUTTE LE CATEGORIE

Sezioni speciali:

Esplora tutte le località:

+ Segui Ticino Notizie

Cosa succede nel territorio:

Naviga nelle sezioni tematiche:

Popolari oggi

TUTTE LE CATEGORIE

Sezioni speciali:

Esplora tutte le località:

+ Segui Ticino Notizie

Cosa succede nel territorio:

Naviga nelle sezioni tematiche:

Popolari oggi

TUTTE LE CATEGORIE

Sezioni speciali:

Esplora tutte le località:

+ Segui Ticino Notizie

Boffalora celebra la Madonna dell’Acquanera: un weekend di fede, tradizione e convivialità

Appuntamenti clou domenica 30 marzo.

Mercato Contadino a Cantalupo domenica 6 aprile

Domenica 6 aprile avremo la nuova edizione del Mercato Contadino a Cantalupo in Piazza Don Carlo Bianchi dalle 9 alle...

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Boffalora sopra Ticino si prepara a vivere un fine settimana all’insegna della devozione e della tradizione con i festeggiamenti dedicati al Santuario della Madonna dell’Acquanera. Questo luogo sacro, da sempre meta di pellegrinaggio per tanti fedeli anche dai comuni limitrofi, sarà al centro di un ricco programma di eventi che coinvolgeranno l’intera comunità.

Un weekend tra storia, cultura e sapori
Le celebrazioni inizieranno domenica 30 marzo, con le tradizionali bancarelle che animeranno le vie del paese, affiancate dagli stand del Comitato Agricolo del Magentino, dallo street food e dalla pesca di beneficenza. Per gli appassionati di storia locale, l’Associazione Storica La Piarda curerà una mostra dedicata alla storia del Santuario, offrendo un’occasione unica per approfondire le radici di questo luogo di culto.

Un percorso tra natura e spiritualità
Per raggiungere il Santuario sarà possibile scegliere tra diverse modalità:
🚂 Un caratteristico trenino turistico (attivo sia domenica 30 che lunedì 31 marzo, dalle 14 alle 19) accompagnerà i visitatori lungo un suggestivo percorso.
🚴‍♂️ In bicicletta o 🚶‍♂️ a piedi, attraverso i sentieri immersi nella natura, per un’esperienza all’insegna della spiritualità e del paesaggio.

Orari delle celebrazioni religiose
Le funzioni religiose si terranno:
🕊 Domenica 30 marzo: Messe alle 10:00 e 17:00
🕊 Lunedì 31 marzo: Messe alle 9:00 e 18:30

Un evento che unisce fede, cultura e socialità, offrendo a tutti i partecipanti un’occasione speciale per riscoprire il valore della tradizione e della comunità.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner