Welfare. Bonus Affitti e bandi: parla l’Assessore Giampiero Chiodini

L'Assessore al Welfare: sul bonus Affitti, faremo una Variazione e andremo a dare soddisfazione a tutte e 77 le domande ammesse. Partono i bandi per la Casa d'Accoglienza e il 'Dopo di Noi', progetti da presentare entro il prossimo 3 aprile

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Tema del Welfare in agenda nella conferenza stampa di ieri in cui è intervenuto anche l’Assessore alla partita Giampiero Chiodini.

Questi insieme al Sindaco Del Gobbo ha fatto chiarezza in primis sul bonus affitti. “In comune sono arrivate 132 domande, di queste 60 sono quelle ammesse e finanziate con l’attuale stanziamento. Ve ne sono poi altre 17 che sono state considerate ammissibili, ma che oggi n on hanno copertura economica. Come amministrazione – ha garantito Chiodini – faremo al più presto una Variazione così che tutte le domande potranno trovare piena soddisfazione”.

Da rimarcare anche il meccanismo del bonus affitti che potrebbe portare qualche domanda considerata ammissibile a ‘saltare’ ma non per colpa del comune.

“Precisiamo – ha puntualizzato Chiodini – che affinché la procedura sia perfezionata, gli inquilini dovranno chiedere al proprietario dell’immobile dato in locazione, di inserire nella piattaforma messa a disposizione del comune il suo Iban. Questo perché la ratio del bando è che i soldi vengano spesi proprio per pagare l’affitto e arrivino direttamente ha chi deve riscuoterlo. E’ chiaro che se quest’ultimo non si presta, il finanziamento tramite bonus salta…”.

Dovrebbero essere casi molto isolati, per la verità, anche perchè in questo caso il bonus affitti è una misura che fa davvero l’interesse di entrambe le parti: inquilino e locatore. Ricordiamo che il bonus ha un valore di 500 euro e di 800 euro per le famiglie più numerose.

Da ultimo, l’Assessore Chiodini ha evidenziato l’importanza dei due bandi ormai alle porte. Uno riguarda la gestione della Casa d’Accoglienza di strada per Pontevecchio, l’altro il ‘dopo di noi’. In ballo ci sono due immobili: uno in via Isonzo e l’altro in viale Lombardia. Per presentare i progetti di gestione c’è tempo fino al prossimo 3 aprile.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner