Lombardia, superficie boschiva cresciuta del 45% in dieci anni

Rapporto in Commissione Agricoltura

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

La superficie boschiva in Lombardia è cresciuta del 45% in cento anni e ora copre circa 618 mila ettari, corrispondenti al 26% dell’intero territorio regionale. Il Rapporto sullo stato delle foreste in Lombardia, presentato ieri in commissione Agricoltura, presieduta da Floriano Massardi, rileva tendenze, criticità e grandi opportunità di un settore “che presenta uno scenario radicalmente cambiato rispetto a un secolo fa.

Allora l’agricoltura montana avanzava a scapito dei boschi, ma questi successivamente hanno conquistato spazi sempre più ampi. Non è perciò possibile parlare oggi di deforestazione.
Piuttosto occorre essere capaci di cogliere le opportunità offerte da tale sovrabbondanza, come del resto si sta facendo in Lombardia, ha scritto nell’introduzione del rapporto l’assessore regionale all’Agricoltura Alessandro Beduschi.

“Il nostro impegno – ha detto Fabio Losio, presidente dell’ente regionale per i servizi all’agricoltura e alle foreste (Ersaf) – si colloca proprio a questo livello. Gestiamo infatti 16.500 ettari di boschi di proprietà regionale e ci occupiamo degli oltre 618.000 ettari boschivi di tutta la Lombardia”.


“Il Rapporto presentato oggi, giunto alla sua diciassettesima edizione, sottolinea l’importanza di tutta la filiera legata all’ambiente e alla sua tutela così come le politiche di Regione Lombardia nella gestione e nel mantenimento di questa importante risorsa che gode di buona salute fornendo ricchezza e lavoro.
Il patrimonio forestale rappresenta un insieme di risorse fondamentali per il futuro del nostro territorio e della nostra gente. Per questo motivo occorre assicurare un’attenzione continua e costante verso cura, manutenzione e sviluppo, proseguendo l’opera documentata oggi da Ersaf che, anzi, deve essere valorizzata sempre di più”, aggiunge Massardi.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner