Magenta, Tenti: i numeri e l’impegno della nostra Polizia locale

Il Vice Sindaco annuncia novità per il 2025: "Una reportistica puntuale mensile. Nuovi numeri per capire meglio e in modo più efficace, le zone della città da metter sotto attenzione e intervenire. Ma la Polizia locale non fa il mestiere di Carabinieri e Polizia di Stato.."

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Abbiamo piena contezza del fatto che quello della Sicurezza sia oggi il tema più sentito e maggiormente percepito dalla Cittadinanza. Prova ne è l’intervento comune che hanno fatto sabato scorso i Sindaci del Magentino col nostro Sindaco Del Gobbo, in attesa di esser ricevuti dal Prefetto e dall’Assessore regionale alla Sicurezza.

Ma oggi voglio anche sgomberare il campo da alcuni luoghi comuni: la Polizia locale, ossia, il lavoro di quelli che una volta venivano chiamati comunemente ‘Vigili’, non è il medesimo di quello di Carabinieri, Polizia di Stato e Guardia di Finanza.

C’è sinergia totale, ma sono compiti ben distinti. Ergo, non si possono chiedere ai nostri Vigili (lui li chiama così perchè è uno a cui è sempre piaciuta la chiarezza*) cose che non possono e non devono fare…”.

Bando ai fraintendimenti, il Vice Sindaco che ha la delega alla Sicurezza e che con grande onestà intellettuale ha anche ammesso che forse nel passato il tema è stato trattato con un po’ troppo di basso profilo, ha voluto, altresì dare alcuni numeri per certificare che la Polizia locale il suo lo fa.

“Certo si potrebbe fare di più e meglio, ma questo sempre e questa è la nostra ambizione” ha precisato l’Assessore.

E veniamo ai numeri: oltre 8 mila soggetti sanzionati, 2.333 punti di patente decurtati, oltre un milione di euro di crediti da incassare da contravvenzioni, con soli 33 ricorsi in corso.

“C’è un grosso lavoro di back office – ha detto Tenti – ma non ci fermiamo qua. Abbiamo 614 segnalazioni sulle patenti di guida, 43 per le attività commerciali segnalate e non a norma. Nel 2025 sperando che anche l’iter previsto dalla Regione si velocizzi, avremo 6 nuovi agenti“.

Insomma, qualcosa si muove e, soprattutto, il trend è positivo in tema di sicurezza sulle nostre strade.

Gli incidenti negli ultimi due anni sono scesi da 155 a 135, il segno è sempre meno. Qui c’è una diminuzione costante e continua”.

Ma il lavoro fatto dal Comando di PL di Via Crivelli è confermato anche da altro: 200 interventi di pattuglie sul territorio, 453 autorizzazioni concesse, 138 ordinanze di viabilità, 150 pass per disabili, 840 accertamenti su nuove residenze, 404 accertamenti su cambio residenza con 79 casi di irreperibilità.

“Statistiche e numeri che non diamo certamente a caso, ma che ci servono come indicatori per un lavoro più efficiente e più efficace” ha rimarcato Tenti.

“Col 2025 abbiamo voluto introdurre un’altra analisi con report mensili sugli interventi. Per esempio nell’ultima settimana (27 gennaio – 2 febbraio) contiamo 650 km di pattuglia e 10 ore a piedi per i nostri agenti: 44 interventi su richiesta dei cittadini, 19 persone identificate, 39 notifiche su residenze e 11 sanzioni amministrative.

Vogliamo avere una reportistica aggiuntiva a quella che già viene fatta.

“Questo sarà un valore aggiunto per eventualmente cambiare il giro pattuglie. Così da capire meglio le zone più problematiche e sensibili della città. Un lavoro fatto sotto traccia ma importante che adesso inizia a venir fuori”.

Anche in sicurezza vale il discorso della condivisione e dalla massima inclusività già abbozzato col PGT.

“Anche qui – ha concluso il Vice Sindaco – le segnalazioni che arriveranno dai cittadini saranno le bene accette”.

E perché no anche quelle che arrivano dai nostri Colleghi della stampa. Ad iniziare dal nostro Graziano Masperi che giustamente ha posto l’accento a margine della conferenza sulla situazione ospedale che senz’altro è da prender con le pinze.

Il Vice Sindaco ha annuito e ha annotato. Quanto invece alla Galleria dei Portici, sia Tenti che l’Assessore Simone Gelli presente in sala conferenze, hanno spiegato che dopo i passaggi anche con l’amministratore di condominio e, anche grazie ad una maggior monitoraggio, oggi giorno, le ‘intemperanze’ diciamo così, sono tornate dentro un livello più accettabile.

Ovviamente la questione sicurezza riguarda anche la piazza Liberazione e qui il Vice Sindaco ha annunciato che sono in arrivo nuove video camere.

“Ma queste non possono e non devono essere la panacea di tutti i mali. Lo abbiamo detto anche sabato mattina, con gli altri sindaci del Magentino, solo sollecitando i vertici superiori delle Istituzioni si può venire fuori da questo stato di cose”.

Da ultimo capitolo stazione che certamente è un altro punto sensibile della Città.

“Siamo quasi alla firma tra Sindaco e Ferrovie poi partirà un progetto di riqualificazione complessivo”. Perché il bello è nemico dell’insicurezza e quindi, con una Magenta più bella, (siamo certi anche noi di TN), anche certe situazioni di degrado diminuiranno.

F.V.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner