Un flusso enorme di persone alla fiera di San Biagio di quest’oggi a Magenta. Cosa che fa ben sperare per il futuro delle nostre tradizioni. Alla benedizione all’interno della cappelletta di San Biagio la fila era enorme e proseguiva ben oltre la via di fronte all’istituto madre Anna Terzaghi.
E anche al banco della pesca con i tanti oggetti donati per l’occasione la gente non è mancata, così come per i classici panettoni avanzati dalle festività natalizie. Non sono mancate le bancarelle con i prodotti tipici e l’area agricola con gli stand del Comitato Agricolo del Magentino. Abbiamo ascoltato la gente, tutti entusiasti per l’occasione. “Venire a San Biagio per la fiera e per la benedizione della gola è una tradizione che mi porto dietro fin da piccola – ha commentato Ester – in più quest’oggi è veramente una bellissima giornata ed era impossibile mancare”.
Trippa con i Bersaglieri e gli Alpini, un’altra tradizione classica della festività di oggi. Le madri, i ragazzi della scuola professionale anche quest’anno pronti con i loro lavori. Dal comitato agricolo la classica ruota della fortuna, il riso di Magenta, i trattori e gli animali. Insomma, un evento che, ne siamo certi, non potrà mai morire.