Una bobina per avvolgere cavi di rame sui binari, urtata da un treno in transito, ha causato ieri mattina per oltre tre ore l’interruzione parziale della linea ferroviaria Vercelli-Pavia all’altezza di Palestro (Pavia). Secondo i primi accertamenti degli inquirenti non si è trattato di un sabotaggio né di un vandalismo ma più semplicemente di un tentativo di furto di rame non andato a buon fine.
Ignoti ladri nella notte avrebbero cercato di portare via la bobina da un cantiere ferroviario che si trova nelle vicinanze della stazione di Palestro, non riuscendoci a causa del notevole peso. Secondo una prima ricostruzione, i ladri avrebbero fatto rotolare la bobina, del peso di circa 9 quintali, ma non sono riusciti ad attraversare i binari. A trovarsi di fronte l’ostacolo è stato il primo treno della mattina, partito alle 6,00 da Vercelli e diretto a Pavia. Non ci sono state conseguenze per i passeggeri, anche perché il treno in quel tratto procedeva a bassissima velocità.
Il tronco di linea fino a Mortara è stato riaperto alla circolazione alle 9,40, dopo la rimozione della bobina da parte dei vigili del fuoco e gli accertamenti di polfer e carabinieri. Quattro treni regionali sono stati cancellati e altri otto hanno subito limitazioni nel percorso, potendo viaggiare solo tra Mortara e Pavia.