Momento d’oro per i ragazzi di Mister Lorenzi che dopo aver sconfitto sul terreno amico del ‘Plodari’ il Chievo Verona e aver ottenuto un ottimo pareggio in quel di Sant’Angelo Lodigiano, affossano letteralmente la Varesina terza forza del campionato con una meritatissimo 3 a 1.
Che dire miglior Natale di così il Magenta non se lo poteva proprio immaginare. Sono lontani i tempi, ma non è passata che qualche settimana…. in cui si parlava di un Magenta asfittico incapace o quasi di fare gol. Nelle ultime tre gare il Magenta è andato in rete per 6 volte, con una media di due goal a partita. E’ davvero cambiata la musica.
Ma veniamo alla gara. Il Magenta inizia con il 4-3-2-1 con in porta Salvato, in difesa Decio, Martinez, Gatelli e Brogni. In mezzo Lo Monaco, La Vigna e Grandinetti. Alle spalle di Mascheroni e Valmori c’è Mazzarani.
La Varesina risponde con un 4-2-3-1 che prevede Chironi tra i pali, Bobbo, Pirola, Cosentino e Giorgi a comporre il quartetto difensivo, Guidetti e Gianola in mediana. A sostegno di bomber Bertoli giocano Sali, Mauri e Gasparri. Il direttore di gara è il signor Marco Stanzani di Bologna coadiuvato dagli assistenti Lorenzo Palma e Ben Marga Alaiddine anch’essi di Bologna.
I padroni di casa hanno subito un ottimo approccio alla gara. Che però è vivace su un entrambi i fronti.
Il Magenta sforna almeno 3 o 4 palle goal prima di passare in vantaggio. Al 44’ le Aquile passano in grazie ad un bel gol di Serafino Grandinetti: il 6 del Magenta raccoglie un pallone respinto al limite dell’area sugli sviluppi di un calcio di punizione e lascia partire un bellissimo tiro che si spegne sotto l’incrocio dei pali.
Il Plodari esplode, con il Gruppo Storico che oggi quanto a tifo e colore ha dato il meglio di sè, che va letteralmente in estasi.
La melodia gialloblù prosegue anche nella seconda frazione di gioco. Al 19’ il Magenta va ad un passo dal raddoppio con Lo Monaco che verticalizza per Grandinetti, il quale calcia con un rasoterra che esce di pochissimo alla sinistra di Chironi.
Sono le prove generali per il raddoppio che arriva al 35 esimo con Mascheroni che imbuca per La Vigna, questi brucia sulla corsa i difensori della Varesina e con il destro batte Chironi e fa 2-0.
Tutto finito? Praticamente. Perchè c’è ancora tempo per un po’ di suspense. Al 42 esimo infatti assistiamo al clamoroso autogol di Gatelli, che colpisce maldestramente di testa un pallone proveniente dalla sinistra beffando l’incolpevole Salvato.
Ma la Varesina non c’è più. E nei sei minuti di recupero assegnati dall’arbitro Stanzani di Bologna, c’è ancora il tempo per assistere ad un bellissimo contropiede del Magenta a firma di Mauri. Questi si beve praticamente tutta la difesa avversaria e poi conclude in modo imparabile alle spalle di Chironi.
Plodari in visibilio, finale d’annata che non t’aspetti con una Magenta che adesso ha 22 punti in classifica e se ne nette 8 dietro.
Non male per chi punta alla salvezza. Ovviamente non si può e non si deve abbassare la tensione agonistica neanche di un millimetro. Il Magenta sembra aver capito la serie D anche grazie ai tanti nuovi innesti che la Società del Presidente Gianni Cerri ha regalato a mister Lorenzi, d’altra parte, la classifica è sempre corta e non sono ammesse distrazioni.
Adesso un po’ di meritato riposo per poi ricominciare l’anno ancora col botto. Al Plodari domenica 5 gennaio arriverà la Caratese quarta in classifica che oggi ha vinto sul campo del Vigasio.
RISULTATI DELLA GIORNATA, CLASSIFICA E TABELLINO
RISULTATI 19° GIORNATA
Crema – Ospitaletto 0-1, Arconatese – Breno 0-0, Casatese – Sant’Angelo 1-0, Castellanzese Desenzano 1-1, Ciliverghe – Pro Sesto 1-2, Fanfulla – Club Milano 0-1, Magenta – Varesina 3-1, Nuova Sondrio – Chievo 0-0, Pro Palazzolo – Sangiuliano City 1-0, Vigasio – Caratese 0-1.
CLASSIFICA
Ospitaletto 41, Desenzano 38, Varesina 36, Caratese 35, Pro Palazzolo 34, Pro Sesto, Sant’Angelo e Casatese 30, Breno 19, Chievo 24, Sangiuliano City 23, Magenta 22, Castellanzese 21, Vigasio 20, Nuova Sondrio e Club Milano 19, Fanfulla e Ciliverghe 16, Crema 15, Arconatese 13.
MAGENTA VARESINA 3-1 (1-0)
Marcatori: 45’ pt Grandinetti (M), 34’ st La Vigna (M), 42’ st Gatelli (aut., V), 45’+3’ st Bossi (M)
Magenta (4-3-1-2): Salvato; Decio, Martinez, Gatelli, Brogni; Lo Monaco (43’ st Raso), La Vigna, Grandinetti (26’ st Bossi); Mazzarani (45’ + 6’ st Squitieri); Valmori, Mascheroni (37’ st Calegari). A disp.: Cucinotta Baldaro, Brasolin, Grimaldi, Testa. All.: Alessandro Lorenzi
Varesina (4-2-3-1): Chironi; Bobbo (30’ st Sassi), Pirola (25’ st Guri), Cosentino, Giorgi; Gianola, Guidetti (25’ st Ghioldi); Sali (25’ st Cagia), Mauri, Gasparri; Bertoli. A disp.: Borin, Rosa, Coghetto, Zecchillo, Mazia. All.: Marco Spilli
Angoli: 3-7
Arbitro: Marco Stanzani di Bologna (Palma e Marga Alaiddine)
Ammoniti: Valmori, Grandinetti e Martinez(M), Mauri (V)
Recupero: 1’ + 6’