Donne e motori? Gioie e basta: a Legnano la terza edizione

Inaugurazione ufficiale Museo Fratelli Cozzi lunedì - 25 novembre alle ore 18.30, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Inaugurazione ufficiale Museo Fratelli Cozzi lunedì – 25 novembre alle ore 18.30 in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne.

Se qualcuno crede ancora nei modi di dire: “Donne e motori, gioie e dolori”, “Donna al volante, pericolo costante”, “Guidi/parcheggi come una donna”, avrà presto modo di ricredersi, grazie a “Donne e motori? Gioie e basta”, il progetto fotografico ideato dal Museo Fratelli Cozzi.

“Donne e Motori? Gioie e basta” è una mostra fotografica itinerante che ritrae donne che si sono distinte in ambito istituzionale, professionale, personale, sociale, culturale. Il progetto è stato ideato da Elisabetta Cozzi, fondatrice e presidente del Museo Fratelli Cozzi ed è una iniziativa dell’associazione Friends of Museo Fratelli Cozzi. A immortalare le 40 testimonial scelte per la terza edizione è Camilla Albertini che ha curato anche le edizioni precedenti. Con il suo sguardo artistico ha ritratto le donne a bordo delle automobili della collezione museale, facendo emergere l’identità e il carisma delle protagoniste. La mostra fotografica “Donne e Motori? Gioie e basta”, è presente in anteprima il 15, 16 e 17 novembre a Milano AutoClassica e verrà inaugurata ufficialmente nella Sala Rossa del Museo Fratelli Cozzi lunedì 25 novembre alle ore 18.30, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne.

La prima grande novità di questa edizione è il tema. Ancora una volta abbiamo provato a mandare in frantumi uno stereotipo, quello per cui “Le donne non sanno fare squadra”. La capacità di lavorare in team, di essere “squadra” non ha genere per questo abbiamo scelto come tema portante della terza edizione la “Sorellanza”. Ogni testimonial ha posato insieme a una “sorella” con la quale ha un rapporto speciale in ambito professionale o personale. Il numero delle testimonial è dunque raddoppiato e sono 40 le donne ritratte da Camilla Albertini. Come per le precedenti edizioni, il progetto fotografico sarà stampato in due copie per proseguire il proprio viaggio negli spazi espositivi pubblici e privati che ospiteranno la mostra. Il nostro grazie va alle nostre protagoniste, alla fotografa Camilla Albertini e a chi ha creduto nel nostro progetto: Mawdy Services e Pirelli come sponsor, Quattroruote e Ruoteclassiche come media partner, Università LIUC, ACI Storico, ASI e FIVA per il prestigioso patrocinio all’iniziativa

CAMILLA ALBERTINI Fotografa e videomaker, laureata in fotografia presso lo IED. Ha collaborato con Quattroruote, Ruoteclassiche, Donna Moderna, Gardenia, il Bagno. Con Paolo Carlini ha pubblicato il libro fotografico “Italia Cost to Coast”. Camilla ha da sempre a cuore le tematiche femminili, ha realizzato nel 2019 un reportage sulle donne islandesi. Con il Museo Fratelli Cozzi ha realizzato tre edizioni di “Donne e Motori? Gioie e basta”. Nata a Milano, si è laureata nel 2017 in fotografia presso l’Istituto Europeo di Design e conta come freelance già una lunga esperienza di lavoro in diversi ambiti: dallo still life in studio al reportage, dall’automotive al corporate, dal ritratto al food. È appassionata di disegno e di arti visive in genere. Ama viaggiare e cogliere nelle sue immagini l’essenza dei luoghi con immagini mai scontate e di ricercata emozione.

ORARI DI APERTURA La mostra sarà visitabile al Museo Fratelli Cozzi nei seguenti giorni e orari: 25 novembre inaugurazione ore 18.30, 26 novembre dalle ore 11.00 alle ore 17.00 27 novembre – evento e visita privata

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner