Magenta, speciale San Martino: questa sera l’incontro dedicato ai Sindaci e alla memoria di Carlo Fontana

Un evento fortemente voluto dal Sindaco Del Gobbo per ricordare il primo sindaco magentino dell'età repubblicana.

Tutto pronto all’Isola del Castello di Legnano per la ventiquattresima edizione del Rugby Sound Festival.

Questa sera givoedì 3 luglio CCCP - Fedeli alla Linea. Giovanni Lindo Ferretti, Massimo Zamboni, Annarella Giudici, Danilo Fatur saliranno sul palco legnanese per...

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Si parte con le celebrazioni di San Martino Al via con una serata che il Sindaco Del Gobbo ha fortemente voluto perché dedicata al primo Sindaco dell’Età Repubblicana Carlo Fontana e di cui sarà gradito ospite il nipote Carlo Fontana.

Una serata che coniuga il presente e il passato in un percorso storico che parte dalla vita e dal lascito del Sindaco Fontana alla nostra Città. “Ringrazio in particolare per questa serata Natalia Tunesi e Carlo Morani, destinatari del San Martino d’Oro 2023 e che con il loro lavoro accurato di ricerca storica hanno realizzato un libro proprio su Fontana”.

L’evento, che si svolgerà venerdì 8 novembre alle ore 21.00 in Sala Consiliare, si intitolerà “Le chiavi della memoria. Il lascito documentario di Carlo Fontana alla Città di Magenta” e vedrà uno speciale momento, un omaggio, dedicato ai Sindaci di Magenta, dal 1972 in poi, cui l’attuale Primo Cittadino ha rivolto l’invito a essere presenti. “Il lavoro di ricerca storica su personaggi e avvenimenti della Magenta del passato sono un insegnamento per conoscere il presente; la nostra è una Città piccola rispetto ad altre ma dalla storia importante che si intreccia con quella della nostra Nazione.

Dallo studio delle vicende locali, minori rispetto ai grandi eventi che si studiano a scuola, si può capire tanto di una Comunità. E tramandare la storia locale è di grande importanza per le giovani generazioni perché nel passato affondano le solide radici del presente e con esso si può guardare al futuro con slancio e consapevolezza”.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner