Si sono concentrati nelle zona della movida milanese i controlli dal 15 al 19 ottobre, disposti dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, e che hanno visto impegnati i militari del Comando Provinciale di Milano.
Si è trattato – spiega l’Arma – di un’ampia attività di controllo straordinario del territorio con numerosi servizi esterni, tenuto conto delle decisioni adottate nell’ambito del Comitato per la sicurezza e l’ordine pubblico presieduto dal prefetto di Milano e d’intesa con la Questura.
Sono state controllate circa 1500 persone, arrestate sette e denunciate otto. Sono stati inoltre controllati 350 veicoli e dieci esercizi pubblici.
Rispetto ad una media giornaliera che vede i carabinieri del Comando provinciale di Milano impegnati in 450 servizi esterni e 350 servizi di prevenzione, nel corso di questi servizi di controllo straordinario del territorio sono stati impiegati ulteriori 235 carabinieri dell’Arma territoriale e delle unità specializzate.