Rosso Lacca di Garanza & Rosa Camelia: doppia iniziativa con la ‘nostra’ Franca Galeazzi

Questa sera con Carmelo Lo Sardo per parlare del Bergognone, domani per presentare la storia del violinista magentino Emilio Colombo.

“Lo Sport è Ovunque”: tutto pronto per la Festa dello Sport 2025 a Magenta

Tutto è pronto per la nuova edizione della Festa dello Sport a Magenta, in programma domenica 21 settembre 2025 dalle ore 14.30. Posticipata di...

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Doppio impegno per la nostra Franca Galeazzi all’interno del fitto calendario d’iniziativa proposte da Colora. Questa sera ROSSO LACCA DI GARANZA Origine e simbologia nell’opera del Bergognone, appuntamento alle 21,00, in Sala Giovanni Paolo II (c/o Chiesa San Giuseppe Lavoratore).
Carmelo Lo Sardo, restauratore, insieme alla “nostra” collega e amica Franca Galeazzi, esploreranno l’uso del rosso lacca di garanza nel “Cristo Deriso” capolavoro del Bergognone conservato nella Chiesa di Santa Maria Assunta di Magenta. Questo particolare rosso, usato per la tunica, evoca una profonda sacralità e intensità emotiva, arricchendo la narrazione visiva dell’opera.

Domani pomeriggio alle 17 sempre Sala Giovanni Paolo II (c/o Chiesa San Giuseppe Lavoratore), Villaggio SAFFA, Pontenuovo di Magenta (MI).
Le autrici Anna Maria Burresi, Franca Galeazzi e Carla Salvadori, con Antonella Piras, presidente di Totem, ci racconteranno la storia del violinista magentino Emilio Colombo, figura di fama internazionale, ma poco conosciuto dai suoi stessi concittadini.

Un’occasione per riscoprire una personalità straordinaria della nostra storia.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner