Arluno: alla Petite Boite, mercoledì 16, i grandi vini americani. Da non perdere!

Un'altra serata ad alto tasso 'qualitativo' con Fabio Menni ed il suo team

Per un po’ di poesia in più all’Osteria La Tela

Giovedì 10 luglio 2025, alle ore 21.00, l’Osteria Sociale La Tela di Rescaldina (MI) ospita un appuntamento inusuale e poetico: un laboratorio di scrittura...

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Ancora grandi piatti, ancora grandi vini. Alle Peite Boite di Arluno l’autunno prosegue con grandi appuntamenti enologici, imperdibili per gourmet e amanti del buon vivere. Mercoledì 16 ottobre, dalle 20.30, a tavola (e nei calici) arriveranno grandi vini dagli Stati Uniti, terra dove ormai da decenni si producono grandissime etichette.

Nei piatti ci sarà la consueta bontà delle portate elaborate da Beatrice, Simona e Antonio: la ‘strana pizza’ alle melanzane, spaghetti al pomodoro e italian meatballs, alette di pollo fritte con patate con erbe fini e miele.

La componente enologica, more solito, è appannaggio di Fabio Menni e del suo team di sommelier FISAR, che così descrive l’evento:

“Il 24 maggio del 1976 fu un giorno strano, per il mercato del vino e per tutto il suo futuro. Fu il giorno in cui un concorso enologico avrebbe spostato l’asse dell’interesse mondiale del vino.

Fino alla metà degli anni 70 il vino francese era sempre il primo in ogni degustazione internazionale, in ogni concorso, in ogni evento. I Cabernet Sauvignon di Bordeaux, i Pinot Noir e gli Chardonnay della Borgogna, i Sauvignon Blanc della Loira, erano praticamente imbattibili, risultavano immancabilmente primi in ogni concorso. e dominavano il mercato.

Questo almeno era il mondo del vino fino al 24 maggio del 1976, quando si tenne a Parigi la degustazione che doveva essere semplicemente un evento che avrebbe ancora una volta incoronato i vini francesi.

Ma alla fine, fu annunciato il punteggio della giuria: i giudici francesi alla cieca, avevano assegnato i punteggi migliori non ai vini francesi, ma a quelli americani.

Non ci credeva nessuno. Era il giorno del Judgement of Paris.

Ecco perchè anche alla Petite Boite vogliamo portarvi a degustare alcuni tra i vini dei produttori più importanti d’America.

E come al solito per la Petite Boite e per Antonio Beatrice e Simona, uno stupendo menù tipico degli States in abbinamento.

A condurvi in questa esperienza americana, con voi, Fabio Menni, sommelier e relatore nazionale Fisar, coadiuvato nel solito ed eccellente servizio da Sommelier esperti e collaudati con attestato Fisar.

Vi aspettiamo il 16 ottobre… fate presto… come al solito i posti sono limitati alla capienza del locale e l’anteprima ha già ridotto il numero”.

Info e prenotazioni chiamando il 331911331, costo della serata 45 euro.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner