Lo scorso 28 settembre si è svolto a Crema il consueto raduno regionale annuale delle GEV, le Guardie Ecologiche Volontarie.
Una grande festa alla quale hanno partecipato anche le GEV del Parco del Ticino, che hanno ottenuto importanti riconoscimenti da parte di Regione Lombardia.
Per la prima volta , infatti , un Ente è stato premiato per aver organizzato il miglior corso di formazione dell’anno, con il maggior numero di candidati GEV promossi degli ultimi anni. Per questo motivo è stata premiata Alessia Spada , formatrice GEV del Parco del Ticino.
“Sono lusingata per il premio ricevuto, davvero inaspettato. E’ la prima volta che Regione istituisce questo premio. Desidero ringraziare tutte le GEV del Parco per la passione, la dedizione e l‘impegno che mettono a disposizione delle comunità, a tutela dell’ambiente e del nostro Parco. Grazie a loro questa estate siamo riusciti a contenere situazioni estreme dovute alla fruizione di spiagge e boschi che assume caratteristiche devastanti per l’abbandono dei rifiuti: un lavoro prezioso, spesso svolto dietro le quinte e che in molti casi si trasmette di generazione in generazione. E’ il caso della famiglia composta da Gian Paolo Morone, Marco Morone Marco ed Elisa Cusaro, premiata da Regione, così come le due GEV Mario Ceresa Mario e Franco De Tomasi Franco, per aver dedicato oltre MILLE ore del proprio tempo alla pulizia di spiagge e boschi”, conclude Alessia Spada.
“E’ un motivo di orgoglio e di grande onore, per tutta la comunità del Parco, il premio attribuito alle nostre GEV da Regione Lombardia. Due di loro hanno avuto il premio “GEV dell’anno”, tre sono state premiate come “nucleo famigliare” (padre, figlio e compagna del figlio tutti GEV) e Alessia, sempre per il nostro ente, premiata per il miglior corso. Siamo tutti fieri di voi”, ha dichiarato il consigliere Massimo Braghieri.