”Morata sindaco”: il caso Ballarini sale, sui social.. e in stazione a Corbetta

La polemica del giorno mette Corbetta e il suo sindaco al centro (delle critiche)

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

‘Morata sindaco’, e vai di striscione. In queste ore di rientro da Milano chissà quanti pendolari hanno notato, alla stazione di Corbetta Santo Stefano, lo striscione di pura foggia calcistica che mani ignote hanno collocato nel giorno in cui tutta Italia sta discutendo del caso Ballarini. Sui social ma evidentemente non solo…

La vicenda tra Alvaro Morata e il sindaco Marco Ballarini, è un esempio di come la comunicazione sui social media possa diventare un’arma a doppio taglio. Visto che, pur con le migliori intenzioni, il primo cittadino di Corbetta ha fatto scappare dalla sua cittadina il grande campione.

Tutto è iniziato quando Ballarini, con grande entusiasmo, ha annunciato sui suoi profili social l’arrivo del calciatore del Milan nella sua città, attirando l’attenzione dei suoi numerosi follower. Non si sa se per farsi un po’ di pubblicità o per farlo sentire il benvenuto.

Fatto sta che questo annuncio non è stato ben accolto dal calciatore del Milan Morata, che ha accusato il sindaco di aver violato la sua privacy, sottolineando come l’attenzione indesiderata abbia messo a rischio la sicurezza dei suoi figli e costretto la famiglia a cambiare casa.

Ballarini, star su TikTok con un vasto seguito di giovani, ha replicato spiegando che l’intento era semplicemente quello di dare il benvenuto al campione e che l’informazione del suo trasferimento era già di dominio pubblico, dato che Morata era stato avvistato più volte in giro per la città.

La sua replica non è stata però sufficiente a calmare la polemica, scatenando una shitstorm da parte dei tifosi milanisti. Alcuni, però, hanno difeso il sindaco, sostenendo che Morata stia esagerando dato il suo status di personaggio pubblico.

L’episodio ha acceso un dibattito più ampio sulla privacy delle celebrità e su come gestire la comunicazione pubblica da parte delle autorità locali, specie quando si sovrappone con la loro visibilità online.

Discussioni a parte, comunque, la conclusione non è cambiata. Alvaro Morata non abiterà a Corbetta ma la notizia non sembra alla fine aver turbato troppo il primo cittadino.

La notizia è rimbalzata sulla prima pagina di Gazzetta.it e su decine e decine di migliaia di pagine social, del resto Alvaro Morata ha quasi 23 milioni di follower. Un bel colpo (duro) all’immagine di ‘bro’ Marco Ballarini..

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner