Monica Bellucci compie 60 anni

Debutta nel 1990 con Dino Risi

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Buon compleanno Monica Bellucci: l’attrice compie 60 anni anche se a vederla sembra che il tempo non sia mai passato. Simbolo di italianità e femminilità, è una diva intramontabile che ha incarnato un sogno conquistando il panorama nazionale e internazionale. Ma anche il cuore del regista Tim Burton, che l’ha voluta nel suo ultimo film ‘Beetlejuice Beetlejuice’, presentato all’ultima Mostra del Cinema di Venezia.

Classe 1964, nata a Città di Castello (in Umbria), la Bellucci ha lasciato gli studi per inseguire il suo sogno. Dopo la maturità classica, ha cominciato a lavorare come modella per pagarsi gli studi alla facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Perugia. Ma il destino per Monica non era quello di passare di tribunale in tribunale o essere l’avvocata di uno dei due coniugi in fase di divorzio. Nel 1988 si è trasferita a Milano per iniziare la carriera nel mondo della moda, che non ha tardato a notarla. Impossibile il contrario. E così sono arrivate le ‘catwalk’ sulle passerelle dell’alta moda per Fendi e Dolce&Gabbana, un brand di famiglia per la Bellucci. Non solo perché è stata scelta come testimonial del primo spot – diretto da Giuseppe Tornatore con le musiche di Ennio Morricone – del primo profumo femminile della casa di moda, ma anche perché hanno scelto la figlia Deva Cassel – la sintesi perfetta di mamma Monica e papà Vincent – come volto di alcune campagne pubblicitarie e come modella per una sfilata alla Milano Fashion Week. Due generazioni a confronto che incarnano fascino e mistero che ancora oggi continuano ad ispirare gli stilisti ed imprenditori Stefano Gabbana e Domenico Dolce. Il fascino della moda è irresistibile. Ma il richiamo del cinema è stato sempre più forte di qualsiasi altra cosa.

La Bellucci ha esordito nel 1990 con la miniserie ‘Vita coi figli’ di Dino Risi in cui ha interpretato Elda, una donna che ruba il cuore del personaggio interpretato da Giancarlo Giannini. Nel 1991 è arrivato il primo ruolo nel cinema: è la protagonista de ‘La riffa’, film di Francesco Laudadio con Massimo Ghini e Giulio Scarpati. Ruolo da protagonista anche in ‘Ostinato destino’, in cui la sua voce viene doppiata da Irene Di Valmo, diretto da Gianfranco Albano con Alessandro Gassmann e Angela Finocchiaro. Nel 1992 Hollywood ha puntato i riflettori su Monica: ha fatto il suo ingresso nel cinema internazionale con un cameo in ‘Dracula di Bram Stoker’, diretto da Francis Ford Coppola, in cui Monica ha interpretato una delle tre concubine del vampiro che seducono Jonathan Archer, interpretato da Keanu Reeves.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner