Giusto o sbagliato sanzionare i ciclisti che corrono lungo la strada alzaia del Naviglio?

Il caso di domenica, con un ciclista multato perché percorreva l'alzaia del Naviglio di Bereguardo a 32 all'ora fa discutere.

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Sta suscitando reazioni la decisione di sanzionare i ciclisti che superano il limite di velocità lungo la strada alzaia del Naviglio. Domenica scorsa un appassionato che percorreva l’alzaia del Naviglio di Bereguardo è stato sorpreso dall’autovelox della Polizia locale di Motta Visconti mentre correva a 32 chilometri l’ora, superando di 22 chilometri l’ora il limite stabilito dal Consorzio Est Ticino Villoresi. La multa consiste in una sanzione pecuniaria variabile tra 168 e 674 euro. Un chiaro avvertimento a chi percorre in bicicletta la strada alzaia pensando di essere da solo e di poter correre come gli pare.

Ma la domanda che ci poniamo è semplice. E’ giusto o sbagliato sanzionare i ciclisti che superano i limiti di velocità? Se da una parte la Polizia locale di Robecco (comune che ha un bel tratto di strada alzaia a lato del Naviglio Grande), tramite il suo comandante, ritiene la cosa di difficile applicazione dal punto di vista amministrativo, aggiungendo altresì che i problemi di velocità vengano creati maggiormente da auto e moto mentre le biciclette sono residuali, c’è chi lavora nel settore e pensa che sia corretto intervenire sui ciclisti che trasgrediscono.

“A mio avviso è giusto sanzionare chi trasgredisce – commenta – c’è l’anziano che passeggia sull’alzaia, ma anche quelli che si devono allenare e passano a 45 all’ora. Rappresentano rischi per tutti e dovrebbero andare sulla strada. L’alzaia, secondo me, dovrebbe essere utilizzata solo dai pedoni e dalle famiglie. Spesso i ciclisti non si rendono conto che lungo l’alzaia ci sono bambini, anziani, famiglie. Giusto che ci siano dei limiti e che vengano fatti rispettare”.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner