Import export, imprese verso nuovi mercati

Il 4 luglio a Milano la presentazione del progetto europeo EU Business HUB Japan & South Korea

Concerti. Modena City Ramblers e Folkstone: insieme il 4 luglio al Kozel Carroponte

Modena City Ramblers & Folkstone, protagonisti sullo stesso palco, co-headliner della stessa serata. Un appuntamento che si prospetta già leggendario quello in programma il...

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Giovedì 4 luglio, presso Palazzo Affari ai Giureconsulti, in via Mercanti 2, a Milano, la presentazione del progetto EU Business HUB Japan & South Korea.

Si tratta di un programma finanziato dalla Commissione Europea per supportare la crescita delle imprese europee in Giappone e Repubblica di Corea, due mercati ad alto potenziale commerciale per PMI italiane. L’iniziativa organizzata da Promos Italia, in collaborazione con la Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi e la Camera di commercio di Torino, ha l’obiettivo di promuovere l’adesione delle imprese italiane al progetto, destinata alle PMI e start up europee dei settori ambiente e green economy, ICT e soluzioni digitali, medicali. Informazioni al link.

Il programma EU Business Hub prevede la realizzazione di 20 missioni in Giappone e Repubblica di Corea che saranno realizzate dal secondo semestre del 2024 al 2027. Le imprese potranno beneficiare di servizi di coaching strategico pre-partenza e in loco, ingresso alle principali fiere settoriali e organizzazione di visite aziendali, programma individuale e personalizzato di incontri B2B, supporto logistico (interpreti, installazione stand, cataloghi commerciali). Inoltre, verrà fornito un contributo per le spese. Il programma prevede complessivamente l’adesione di 1.000 imprese europee (50 per ogni missione).

All’incontro gli interventi di Pietro Infante, Dirigente Internazionalizzazione, Unioncamere; Kang Hyung-Shik, Console Generale della Repubblica di Corea; Tokuko Nabeshima, Console Generale Aggiunto del Giappone; Bianca Melodia, Deloitte Belgium; Nicoletta Favaretto, Eurochambres; Valeria Centinaro, Responsabile Fondi Nazionali e Internazionali di Promos Italia; Giovanni Pischedda, Responsabile Sviluppo Competitività e Internazionalizzazione Camera di Commercio di Torino. Nel pomeriggio sono previsti incontri one-to-one per le imprese.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner