Sostenibilità, The Possible Company per PMI e istituzioni nel Magentino

Nove anni fa, nel 2015, più di 150 leader internazionali si erano incontrati alle Nazioni Unite per dar vita all'Agenda 2030 per uno sviluppo sostenibile. Il punto in Sala Consiliare con due esperti.

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

A Magenta si è tornati a parlare di sostenibilità in occasione dell’incontro di sabato 25 maggio organizzato dal Comune in collaborazione con lo studio Mainini&Associati, attento alle tematiche di più stretta attualità. Dopo l’Intelligenza Artificiale di inizio maggio, è stato fatto il punto su come è possibile avere, rendere o condurre un’azienda (e non solo) affinché sia sostenibile.

In particolare, le PMI italiane stanno guardando con sempre maggiore interesse i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile individuati dalle Nazioni Unite e che hanno dato vita all’Agenda 2030 per contribuire allo sviluppo globale, promuovere il benessere umano, porre fine a povertà e disuguaglianze e proteggere il nostro pianeta.

All’incontro sono intervenuti gli autori del libro The Possible Company, Fausto Lupetti Editore, Marco Poggianella, cofondatore e CEO SOP- Save Our Planet srl di Busto Arsizio e Alessio Brusemini, fondatore del Sistema PRO (Pianificazione Raggiungimento Obiettivi).

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner