Nove italiani su dieci consumano prodotti surgelati e uno su due (53%) ne fa un uso abituale. È la fotografia che emerge dall’indagine condotta da AstraRicerche per Iias (Istituto italiano alimenti surgelati) presentata oggi a Milano.
Un trend di consumo che negli ultimi cinque anni si è rivelato positivo: quattro italiani su dieci dichiarano di aver incrementato l’acquisto di surgelati, in particolare uomini (43%), giovani (50% GenZ e 45% Millennials) e famiglie con bambini (48%). “Il successo sta nella capacità che hanno avuto i surgelati di adeguarsi ai bisogni diversi delle persone. Se andiamo a vedere gli ultimi 20 anni i surgelati sono cresciuti sempre e questo ha portato a grossi risultati”.
Così Giorgio Donegani, presidente Iias, intervenendo all’evento “Italiani e surgelati”. I consumi dei surgelati sono aumentati in particolare dopo il Covid: “I surgelati hanno subito evidenziato un aspetto: avere nel freezer qualcosa che dura sei mesi o un anno è qualcosa di particolarmente apprezzabile – ha detto Donegani -. Dopo il covid nelle famiglie si è radicata una fiducia basata sull’esperienza diretta”.