Dopo lo stop imposto dalla pandemia, sono riprese le visite degli studenti delle scuole secondarie di
primo grado del territorio presso gli impianti SARPOM. Un’opportunità per calarsi in una realtà
affascinante e articolata, come quella della raffineria, ed entrare a contatto con quanto appreso sui
libri di testo.
Il 6,7, 10 e 17 maggio i cancelli dell’impianto si sono aperti per una visita didattica delle classi terze dell’Istituto Comprensivo Statale Behar di Trecate.
Gli incontri sono iniziati con una presentazione di carattere introduttivo tenuta da ex dipendenti in
pensione, organizzati nel gruppo ANCORA SARPOM che, con passione e grande competenza, hanno
spiegato ai giovani visitatori la complessità della raffineria e la varietà dei suoi prodotti. Più volte
hanno sottolineato l’importanza della sicurezza come valore fondamentale e fattore imprescindibile
per la tutela delle persone e dell’ambiente circostante.
Grazie poi ad un tour su un bus dedicato, i giovani ospiti e i loro docenti hanno potuto osservare i
serbatoi, le torri di raffreddamento, i vari impianti per approdare poi alla Sala Controllo che suscita
sempre grandissimo interesse e curiosità in quanto centro di comando e cuore pulsante della
raffineria.
Per i giovani queste visite, sempre molto richieste, rappresentano un’opportunità per avvicinarsi a
un’importante realtà industriale del territorio e uno stimolo per approcciarsi al mondo dell’energia.
SARPOM da sempre crede nel dialogo e nell’ interazione con le nuove generazioni e per questo
riprendere questa tradizione costituisce un motivo di orgoglio.