Magenta, Minardi: “Aumenti in vista tra servizi scolastici e Tari”. La replica del Sindaco Del Gobbo

Sulla Tari l'assessore Gelli parla di ulteriori servizi per il decoro che hanno incrementato il costo.

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Aumentano i servizi a domanda individuale. Le opposizioni insorgono, ma per la maggioranza c’è una spiegazione. “Nel 2024 – afferma Silvia Minardi di Progetto Magenta – oltre all’aumento delle tariffe di tutti i servizi a domanda individuale quali i pasti caldi a domicilio e l’assistenza domiciliare già aumentati dal primo gennaio, ci sarà un incremento del costo di tutti i servizi scolastici. A settembre le famiglie si vedranno aumentare il pre e post scuola, la mensa e i trasporti scolastici”. Non solo. L’ultimo consiglio comunale ha decretato anche un incremento della Tari.

“Non sarà un anno facile – ha detto Minardi – i problemi arriveranno, soprattutto con il mese di settembre. Intanto crescono in maniera allucinante le domande di aiuto dei magentini rivolte al Comune”. Sul pre e post scuola il Sindaco Luca Del Gobbo afferma: “Fate il paragone con gli altri comuni. Sono convinto che tariffe basse come quelle di Magenta non ne troverete. E’ inutile lamentarsi se, dopo otto anni, rivediamo le tariffe sulla base degli indicatori Istat”. Sulla Tari l’aumento si attesta attorno al 2,9% in più rispetto alla tariffa precedente. “Abbiamo inserito nuovi servizi – ha commentato l’assessore all’Ecologia Simone Gelli – come l’uso della moto spazzatrice, incrementando altresì le aree dove viene svolta la pulizia. Verranno incrementati i passaggi per le operazioni di diserbo e questo consentirà di avere una città più bella e pulita. Maggior decoro vuol dire anche maggiori costi, è inevitabile”. E sul sociale? Il Sindaco Del Gobbo cita quei 30mila euro ottenuti con le sponsorizzazioni lo scorso anno e 20mila solo dall’inizio di quest’anno.

“Soldi che arrivano da persone che credono in quel che facciamo – conclude – Ovvio che non potranno essere usati per il sociale. Ma è altrettanto verso che nel sociale non abbiamo tolto un centesimo. E abbiamo garantito dei soldi all’assessorato, grazie alle variazioni in entrata”. La strategia adottata dal Sindaco Luca Del Gobbo sul marketing territoriale è di promuovere le eccellenze di Magenta. ”Se siamo stati noi a recuperare quasi tutte le aree dismesse ci sarà un motivo – afferma – vuol dire che ci sono stati imprenditori che hanno deciso di investire”. E sul rendiconto di gestione? “E’ chiaro che ci troviamo di fronte ad un risultato tutto sommato modesto – afferma Minardi – rispetto a quanto preventivato. In modo particolare per gli investimenti. Erano stati preventivati lavori per oltre 5milioni di euro, ma la copertura è del 40%. una cifra in linea con quello che è accaduto negli ultimi quattro anni, amministrazione Calati compresa. Doveva essere il primo anno del Rinascimento Magentino. Ci aspettavamo tanto, ma abbiamo avuto solo la gestione dell’ordinario”.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner