Magenta, 600mila euro in conto capitale con la variazione di bilancio, assessore Bonfiglio: “Li useremo per le manutenzioni”

Anche sui pagamenti ai fornitori si registrano decisi miglioramenti arrivando a meno 19 giorni rispetto ai ritardi degli anni passati.

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Parliamo di rendiconto e prima variazione di bilancio con l’assessore Stefania Bonfiglio. Il rendiconto è la fotografia di quanto accaduto nel 2023.

“Il comune di Magenta, – spiega l’assessore – rispetto a molti altri, mostra degli ottimi equilibri rispetto alla gestione di cassa. Tanti comuni sono ancora alle prese con la gestione dei disavanzi di amministrazione perenni, oppure comuni che hanno avanzi importanti che si portano dietro anno dopo anno. Noi siamo stati sempre in linea, a parte con il governo Invernizzi quando si decise di svuotare la cassa per alcune spese. Cosa che andò ad incidere sui pagamenti che avvennero in ritardo, arrivando a ritardi anche di 55 giorni. Adesso siamo arrivati a pagamenti a meno 19 giorni, questo da un grosso aiuto e respiro a tutti i nostri fornitori che sono anche fornitori del territorio”. Quest’anno a Magenta si registra un avanzo amministrazione basso.

“In questo modo – continua Bonfiglio – abbiamo liberato delle risorse e 146mila euro che possiamo impegnare per attività straordinarie. Sono risorse aggiuntive che possiamo mettere per i nostri cittadini. Anche questo è la conseguenza di una politica oculata dell’ente”. Ci troviamo di fronte alla prima variazione di bilancio ad aprile (mai successo, perché quest’anno il previsionale è stato approvato a dicembre).

“Variazione che si è resa necessaria – continua – perché il lavoro di un anno e mezzo con asm ha permesso, come soci maggioritari, ad avere la distribuzione delle riserve straordinarie. Entreranno 618mila euro in parte capitale. La parte che si occupa delle opere pubbliche. Ricevere ad aprile questi soldi significa destinarli a lavori in città. Come li useremo? Come avevamo detto in fase di presentazione del previsionale abbiamo fatto una scelta. No ai tagli di nastri, ma visto che sul territorio ci sono problemi di manutenzioni non fatte soprattutto nelle scuole, andremo ad incidere li. Abbiamo anche voci più piccole che riguardano i piani di zona. Risorse che seguono un cronoprogramma che andranno a stanziare fondi per recuperare due magazzini da destinare all’housing temporaneo per destinare case a chi ha necessità”.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner