L’ultima di Ballarini: fare di Corbetta la capitale europea della diversità

Appello del Sindaco per ottenere un altro riconoscimento che 'farà rumore' per la sua città...

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

“Puoi votare online il 25 aprile alle 18.40 Corbetta è tra le 15 città finaliste del premio “Capitali Europee dell’Inclusione”, prestigioso riconoscimento promosso dalla Commissione Europea.

Pensate che Corbetta e Torino sono le uniche due città italiane candidate e in particolar modo Corbetta è l’unica sotto i 50.000 abitanti. Serve anche il vostro aiuto! Registratevi al link qui sotto e tenetevi pronti a votare! https://eudiversity2024.eu/event/

Scorri in basso e scegli di partecipare online. Compila i campi e una volta iscritti riceverete una mail di conferma e, direttamente il 25 aprile, riceverete un link per votare. Prestate attenzione perché sarà possibile votare solo dalle 18.40 fino alle 18.50. Grazie a tutti coloro che decideranno di supportarci!”

Questo il messaggio social con cui il Sindaco Marco Ballarini ha lanciato ufficialmente la sua Corbetta a diventare la capitale europea della diversità. Che dire l’intenzione di per sè è nobile. Perché il tema dell’inclusione è certamente importante e oggi molto sentito.

La questione è che quando si parla di Marco Ballarini non si capisce quanto dietro a queste iniziative ci sia la volontà concreta di essere tali (nella fattispecie un’amministrazione attenta a queste problematiche) e quanto, piuttosto, un culto della propria persona (ci scuserà il Sindaco) che lo porta a sfruttare ogni iniziativa mediaticamente significativa a livello di visibilità.

Ovviamente da bravi Magentini speriamo che Corbetta centri questo obiettivo e poi dia seguito coi fatti alle parole spese via etere…

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner