Castano Primo verso le elezioni. La proposta della lista ATTIVAmente per le comunità energetiche

Il candidato sindaco Federico Cerruto: "Lavorare per le Comunità Energetiche verso una vera transizione ecologica"

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO – “La transizione energetica è diventata una priorità in molte comunità, con l’obiettivo di ridurre. L’impatto ambientale e promuovere l’indipendenza energetica. Le Comunità Energetiche emergono come una soluzione innovativa per guidare questo cambiamento a livello territoriale.

Che cosa sono le Comunità Energetiche?
Le Comunità Energetiche sono organismi locali che riuniscono cittadini, imprese e istituzioni per
gestire in modo collettivo la produzione, la distribuzione e l’utilizzo dell’energia. Questo approccio
decentralizzato mira a coinvolgere attivamente la comunità nella transizione verso fonti rinnovabili
e pratiche energetiche sostenibili. ATTIVAmente – [email protected]

Vantaggi della Transizione Energetica Locale
*Riduzione delle Emissioni*: Le Comunità Energetiche favoriscono l’uso di energie rinnovabili,
contribuendo così alla diminuzione delle emissioni di gas serra e al combattimento dei cambiamenti
climatici.

*Indipendenza Energetica*: La diversificazione delle fonti energetiche promuove l’indipendenza dalle risorse fossili, riducendo la dipendenza da fornitori esterni e garantendo maggiore stabilità.

*Sviluppo Economico Locale*: La transizione energetica può stimolare la creazione di posti di lavoro locali, incoraggiando lo sviluppo di competenze e industrie legate alle energie rinnovabili.

*Partecipazione Comunitaria*: Coinvolgere i cittadini nella produzione e gestione dell’energia aumenta il senso di responsabilità ambientale e consolida il legame tra le persone e il territorio.

Come Promuovere le Comunità Energetiche

*Sensibilizzazione e Formazione*: Informare la comunità sulle vantaggiose opportunità offerte dalle Comunità Energetiche attraverso programmi educativi e incontri informativi.

*Incentivi Finanziari*: Offrire incentivi finanziari e agevolazioni fiscali per chi aderisce alle Comunità Energetiche, incoraggiando la partecipazione attiva.

*Collaborazioni Istituzionali*: Favorire la collaborazione tra enti locali, istituzioni e imprese per creare un quadro normativo favorevole e semplificare le procedure burocratiche.

*Infrastrutture Sostenibili*: Investire in infrastrutture che facilitino la produzione e la distribuzione di energia rinnovabile, come impianti solari, eolici o reti intelligenti.

CONCLUSIONI:

Le Comunità Energetiche rappresentano un passo avanti verso un futuro energetico sostenibile,
coinvolgendo attivamente la comunità nella transizione verso fonti pulite ed efficienti.

Promuovere queste iniziative richiede un impegno collettivo da parte di cittadini, imprese e istituzioni, ma i benefici a lungo termine sono tangibili e positivi per il territorio e l’ambiente. Vogliamo che Castano Primo diventi un esempio per il Castanese”.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner