Abbiategrasso: tornano i Caffè Letterari in Castello, con Elena Oldani

Quattro serate, quattro libri, quattri temi 'contemporanei'

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Via alla nuova edizione del caffè letterario, che si svolgerà presso il Castello di Abbiategrasso, con l’inizio della primavera. Quest’anno i temi trattati coinvolgono un pubblico ancora più diversificato, raccogliendo i desideri espressi anche nella precedente edizione, che ha visto una significativa partecipazione, non solo in termini di presenze, ma anche in termini di contributi condivisi.

Questa è l’ottica del nostro caffè letterario: il coinvolgimento di tutti attraverso gli stimoli che i libri sanno sempre fornirci.

Le tematiche che affronteremo, sotto la guida della psicologa Maria Elena Oldani, saranno:

– 21 marzo – Il Cambiamento : La rivoluzione dei piccoli gesti” Il cambiamento parte dalle piccole cose
I cambiamenti nella nostra vita partono dai piccoli gesti, capaci di attivare i cambiamenti più significativi, profondi e duraturi. Pensiamo spesso di voler cambiare vita, di non ritrovarci più in quella che abbiamo, ma poi fatichiamo a vedere che il cambiamento è fatto di piccole cose quotidiane.

– 18 aprile – Il Maschile : “Un buon posto in cui fermarsi” Il maschile e le sue fragilità
L’incontro con il mondo del maschile fatto anche di fragilità, ma senza giudizi. Sarà interessante poter avere una condivisione di vissuti e prospettive, per uscire dai preconcetti e conoscersi veramente.

– 16 maggio – I Giovani : “La ricreazione è finita” I giovani e il loro posto nel mondo
La possibilità di conoscere e confrontarsi con un mondo di crescita e scoperta. I giovani sono il nostro futuro, le risorse su cui puntare, ma prima conoscere. L’occasione anche di riscoprire gli anni già vissuti, per chi giovane lo è stato.

– 13 giugno – Alzheimer : “Infinito presente” Il segreto della vita
Concluderemo con una tematica molto delicata, ma anche molto attuale. Attraverso i racconti di chi si è trovato a fare i conti con questa patologia, che non è solo della persona ma dell’intera famiglia, cercheremo di entrare in punta di piedi in un mondo complesso e difficile soprattutto emotivamente.

Quattro libri, quattro mesi da trascorrere insieme, condividendo pensieri e riflessioni: il giovedì sera alle 21 al Castello di Abbiategrasso.

IL CURRICULUM DI ELENA OLDANI
Si è laureata in Psicologia Clinica e di Comunità presso l’Università degli Studi di Torino l’1 Dicembre 1998. Nel 2002 ha conseguito un Master in Tecniche di Psicoterapia Breve Strategica presso il Mental Research Institute di Milano ed attualmente si sta specializzando in Psicologia Criminalistica e Scienze Forensi. Dal 1999 al 2000 ha effettuato il Tirocinio professionalizzante presso il Day Hospital Oncologico Ospedale di Abbiategrasso. Dal 2001 ad oggi svolge attività libero professionale di Psicologa Psicoterapeuta occupandosi di colloqui anamnestici e diagnostici, valutazioni tesistiche, psicoterapia individuale, colloqui psico-educativi, terapia individuale e di coppia, perizie psicologiche in ambito forense, progettazione e realizzazione di seminari e corsi. Nel 2007 è stata inoltre docente in comunicazione aziendale presso l’Istituto IPSIA L. da Vinci, Magenta, e nel 2014 è diventata Vice presidente Aps “Istituto Scienze Psicologiche H.P.” Magenta. Ha maturato buone competenze comunicative e buona attitudine ai rapporti interpersonali, ottima capacità di ascolto, adattabilità, elevata flessibilità, predisposizione al lavoro di gruppo, cooperazione, attitudine a lavorare per obiettivi, buone capacità organizzative, capacità di lavorare in situazione di stress, capacità di svolgere attività declinate su più fronti (clinico, educativo e di ricerca), capacità di lavorare con diverse tipologie di utenze (bambini, adulti, anziani, normodotati, disabili).

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner