Martedì 5 marzo 2024 il Prof. Gianfranco Pasquino, politologo, Professore emerito di Scienza politica nell’Università di Bologna, è ospite del quarto incontro della rassegna UrbanaMenteCultura 2023/24 promossa dall’Associazione Culturale UrbanaMente in collaborazione con il Comune di Magenta e il patrocinio di Fondazione per Leggere.
In un tempo di grande incertezza, in cui le principali democrazie sono in difficoltà, tra scarsa partecipazione, ismi popolari e conflitti armati, siamo tutti esposti all’inatteso e all’imprevedibile: stiamo navigando in mare aperto con i rischi che le incertezze comportano.
Errori e insuccessi fanno parte della navigazione a vista. Le soluzioni richiedono invece uno sguardo lungo e dati alla mano.
Per orientare le scelte di oggi verso un futuro “sostenibile” non è forse necessario adottare una visione sistemica anche nel definire politiche e strategie settoriali, guardando oltre il breve termine?
Il nostro tempo pone domande radicali.
Studenti del liceo Quasimodo di Magenta rivolgeranno domande a Gianfranco Pasquino, esperto di Scienza Politica, per capire e approfondire lo stato di salute della democrazia.
L’incontro si svolgerà martedì 5 marzo 2024 alle ore 21:00 in presenza nella Sala Consiliare “Mariangela Basile” a Magenta Via Fornaroli,30.
Segui la diretta streaming a partire dalle ore 21 a questo link: