A Trecate la nuova App Municipium

Strumento di comunicazione col cittadino

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

E’ attiva la nuova app “Municipium”, << è un altro degli obiettivi individuati dal nostro programma amministrativo – spiegano il sindaco Federico Binatti, l’assessore all’Ufficio relazioni con il pubblico Rosa Criscuolo e il consigliere incaricato all’Informatizzazione e Servizi online Mattia Felicetta – che viene raggiunto grazie a questa applicazione che consente di utilizzare il proprio smartphone per inviare immagini, automaticamente geolocalizzate dal sistema, agli Uffici comunali competenti per chiedere interventi rispetto a problematiche e disservizi rilevati. Si tratta di un nuovo e moderno strumento che consentirà ai cittadini di poter disporre di una comunicazione più diretta e immediata con i diversi Settori competenti, determinando, tra l’altro, risparmio di tempo e ottimizzazione delle risorse dell’Ente nella gestione degli interventi>>.

Il progetto dell’app “Municipium” <>.

Con “Municipium” i cittadini possono interagire con il Comune inviando segnalazioni su problemi e offrire inoltre proposte e suggerimenti direttamente dallo smartphone. E’ prevista anche la possibilità di scattare e inviare foto per meglio descrivere il problema, localizzando il punto su una mappa della città. <>.

Resta comunque attiva <>.

Per facilitare ulteriormente i cittadini nella selezione degli Uffici competenti, nell’app sono state inserite diverse categorie di riferimento: Verde pubblico (manutenzione verde pubblico, sfalci, potature, alberi pericolosi, aree sgambamento cani), Ambiente, rifiuti e pulizia strade (cestini, rifiuti abbandonati, disservizi raccolta differenziata, pulizia strade, disinfestazione, odori sgradevoli, inquinamento ambientale e acustico, amianto esposto, richiesta sopralluoghi Asl), Urbanistica (abusi edilizi, edifici pericolanti), Manutenzione strade e marciapiedi e Arredo urbano (manutenzione strade e marciapiedi, buche, cedimenti asfalto, panchine e arredo urbano, manutenzione giochi per bambini), Aquedotto e Fognature (caditoie e tombini che non scaricano, perdita acquedotto, fontane e fontanelle), Illuminazione pubblica (lampioni non funzionanti, pali pericolosi), Edifici pubblici (edifici di proprietà comunale, strutture sportive, scuole), Cimitero (pulizia e manutenzione, interventi), Viabilità, Segnaletica e Polizia locale (viabilità, semafori, segnaletica, cartelli stradali, specchi visori, stalli di sosta, parcheggio presso la Stazione ferroviaria, disturbo della quiete pubblica, sicurezza e controlli, veicoli e biciclette abbandonate, manutenzione e taglio verde su area privata), Cultura, Istruzione e Servizi sociali (manifestazioni ed eventi sul territorio, Biblioteca civica, agricoltura, servizi sociali s servizi scolastici comunali) L’app e il qrcode di riferimento del Comune di Trecate sono scaricabili gratuitamente sia per Android, sia per Apple. Tutte le informazioni sono disponibili al link https://www.municipiumapp.it/…/www…/cittadino .

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner