“Si tratta – commenta l’assessore regionale all’Agricoltura, Sovranita’ alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi – di un provvedimento molto atteso, perche’ questi fondi sono fondamentali per alimentare la sfida della nostra agricoltura verso una una maggiore e piu’ efficiente produttivita’ e una migliore sostenibilita’ ambientale, anche grazie alla diffusione di sistemi di agricoltura di precisione e di una piu’ estesa digitalizzazione dei processi”.
Il bando, disponibile fino al 29 marzo 2024, e’ riservato alle imprese agro-meccaniche e alle micro, piccole medie imprese agricole e alle loro cooperative e associazioni, con sede legale in Regione Lombardia.
Le aziende potranno ricevere contributi per tre categorie di spesa: supporto all’investimento in macchine e attrezzature per l’agricoltura di precisione; supporto all’investimento per l’innovazione dei sistemi di irrigazione e gestione delle acque; sostituzione di veicoli fuoristrada per agricoltura e zootecnia. Per le prime due tipologie di intervento la spesa massima ammissibile e’ di 35.000 euro, per la terza di 70.000 euro.
L’aiuto viene concesso nella forma di contributo in conto capitale: l’aliquota di contributo e’ il 65% dell’importo della spesa ammissibile (80% nel caso di giovani agricoltori).
“Il senso di questa operazione – conclude Beduschi – pero’ molto piu’ ampio, perche’ la modernizzazione per la nostra agricoltura e’ chiave di competitivita’ e quindi condizione primaria per continuare a essere un punto di riferimento non solo nazionale per quantita’ e qualita’ dei suoi prodotti”.