Comunità Ortodossa in festa per il Natale. Questa mattina moldavi, ucraini, romeni che vivono nel magentino si sono ritrovati nella chiesa di San Rocco a Magenta, oggi dedicata a San Nicola. Momenti di preghiera e, alla fine, i canti con il coro dei bambini applauditi e apprezzati. Sono passati per un saluto il parroco don Giuseppe Marinoni, don Davide, l’assessore Mariarosa Cuciniello e altri magentini.
“Oggi celebriamo due anniversari – ha commentato don Giuseppe – Il primo è che sono esattamente sette anni che abbiamo donato la chiesa di San Rocco alla chiesa Ortodossa”. Anni durante i quali la chiesa di San Rocco si è riempita delle bellissime icone Ortodosse per una comunità che da anni vive, lavora ed è cresciuta nella nostra zona. Pur mantenendo sempre vive quelle che sono le origini di una chiesa tanto cara ai magentini. Nel secondo anniversario don Giuseppe rievoca un incontro storico. “Sessant’anni fa come ieri, giorno dell’Epifania – aggiunge – Papa Paolo VI e Athenagora, patriarca di Costantinopoli, si sono abbracciati per la prima volta avviando un cammino comune che continuiamo a portare avanti insieme”.
Quello del giorno dell’Epifania del 1964 fu un incontro storico perché dietro c’erano oltre 900 anni di separazione tra la Chiesa d0’Oriente e la Chiesa d’Occidente. “Ringraziamo don Giuseppe, l’assessore Cuciniello, don Davide e tutti i magentini che sono venuti a trovarci”, ha concludo Padre Ioan. (Tutte le foto sulla pagina facebook Naviglioparlante)