Lotteria Italia: 5 milioni vinti in via Forze Armate a Milano, 2 ad Albuzzano (Pavia)

Quasi 7 milioni i biglietti venduti

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Il primo premio da 5 milioni di euro della Lotteria Italia 2023 è stato vinto a Milano, secondo quanto apprende agipronews, presso il bar Valdagno in via delle Forze Armate 212. Finisce invece in un’area di servizio il secondo premio da 2,5 milioni di euro, precisamente presso l’area “Campagna Nord” a Campagna, in provincia di Salerno.

Si torna in Lombardia per il terzo premio da 2 milioni, vinto ad Albuzzano, in provincia di Pavia, presso la rivendita di Delmonte Chiara in viale Lodi 11. Il quarto premio, per un valore di 1,5 milioni di euro, è stato vinto sempre in Lombardia a Roncadelle, in provincia di Brescia, presso il punto vendita di Cornali Valerio in via Enrico Mattei 37. Il quinto e ultimo premio di prima categoria, da un milione di euro, conclude agipronews,è stato vinto a Monte Colombo-Montescudo, in provincia di Rimini, presso il Bar della Rocca in via della Rocca 8.

Ammontano a oltre 6,7 milioni i biglietti venduti nell’edizione 2023 della Lotteria Italia. Un dato in crescita dell’11% rispetto allo scorso anno, quando furono staccati circa 6 milioni di tagliandi. Si conferma il legame degli italiani con questo gioco tradizionale a cui l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha legato, da alcuni anni, il progetto “Disegniamo la fortuna”, un concorso dedicato agli artisti con disabilità che hanno realizzato le 12 opere rappresentate sui biglietti della Lotteria Italia. Il Lazio, riporta agipronews, è la regione in cui è stato venduto il maggior numero di biglietti: in quest’edizione sono oltre 1,2 milioni, un dato in aumento di oltre il 10% rispetto al 2022, quando furono venduti 1,11 milioni. Segue a stretto giro la Lombardia con poco più di un milione di biglietti staccati (nel 2022 furono 959mila), in aumento del 4,7% rispetto a un anno fa. La Campania, con 645mila tagliandi staccati (+10,6%), si piazza sul terzo gradino del podio, davanti all’Emilia-Romagna a 616mila biglietti (+14

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner