Numeri in calo per le vittime della strada nel 2023: la riduzione è del 17,1% rispetto all’anno precedente.
Sono i dati della Polizia stradale relativi al 2023. In termini numerici, gli incidenti rilevati sono stati 44.778 contro i 45.387 del 2022. Gli incidenti mortali sono stati 449 a fronte dei 521 del 2022.
Inversione di tendenza anche per gli incidenti con feriti che nel periodo in esame sono stati 15.760 contro i 16.402 dello stesso periodo del 2022 (-3,9%) con 24.701 feriti (il 2,7% in meno rispetto al 2022 in cui ci sono stati 25.374 feriti).
Particolarmente efficace e’ stata anche l’attivita’ di polizia giudiziaria che ha consentito di assicurare alla giustizia complessivamente 15.575 persone di cui 642 arrestate e 14.933 denunciate in stato di liberta’.
Oltre 3.500 kg di sostanze stupefacenti sequestrate e 446 i veicoli oggetto di riciclaggio sequestrati. Gli esercizi pubblici controllati sono stati 4.193[4] di cui 1.404 autofficine, 996 autorivendite, 526 autoscuole, 472 carrozzerie, 412 agenzie di pratiche automobilistiche, 79 autodemolizioni e 304 altri esercizi.
1.989 sono state le infrazioni rilevate di cui 1.857 per le quali e’ prevista una sanzione amministrativa e 132 di rilevanza penale.