La scuola paritaria San Giuseppe Lavoratore della frazione di Pontenuovo a Magenta non chiude. Negli ultimi giorni erano circolate voci su tale ipotesi, smentite però da don Davide Fiori e da Fabiola Colombo che insegna in quella scuola dal 1985. Scuola dell’infanzia che accoglie bambini dai due anni e mezzo ai sei anni. Certo la scuola non sta vivendo uno dei periodi migliori, come mostrano le foto sulle pareti degli anni passati. Deve fare i conti con il calo delle iscrizioni che riguarda un po’ tutte le scuole dell’infanzia e anche le primarie. Un problema che non viene certo sottovalutato, ma che si vuole affrontare garantendo servizi di qualità. A Pontenuovo arrivano bambini anche da Magenta, dalla vicina Boffalora, da Robecco sul Naviglio. Un bacino di utenza variegato.
“Oggi abbiamo trenta bambini che frequentano la scuola dell’infanzia paritaria di Pontenuovo – spiega don Davide – Da gennaio partiranno le iscrizioni e le condizioni per continuare ci sono tutte. Gli open day che abbiamo organizzato hanno riscosso successo. Siamo già al lavoro per impostare i progetti del prossimo anno”. La scuola ha tre insegnanti, oltre a coloro che operano nei servizi, in cucina e per le pulizie. “Abbiamo anche operatori esterni che organizzano laboratori musicali e anche un’insegnante, sempre esterna, che, in maniera completamente gratuita, insegna inglese a tutti i bambini. E lo fa in maniera completamente gratuita”.
La scuola dell’infanzia è di ispirazione Cattolica e Fabiola ha conseguito l’abilitazione, parecchi anni fa, per insegnare religione Cattolica ai bambini. Sono tre le ore settimanali riservate all’insegnamento della religione. Naturalmente sono giorni intensi in vista del Natale tra recita e insegnamenti sulla figura di Gesù.