I poliziotti sono risaliti all’attività dai profili Instagram di alcune attività di compro-oro, notando che un esercizio commerciale pubblicizzava la vendita di orologi di numerosi brand di lusso, quali Rolex, Omega, Cartier, con particolari in oro o materiali preziosi.
Dalla verifica dei titoli autorizzatori rilasciati dal Questore è emerso che non ci fosse alcuna corrispondenza con quelli rilasciati nell’ambito della Provincia di Monza e della Brianza. Così è scattato il controllo congiunto delle due forze di polizia.
L’esercente, attivo nel pieno centro della città di Monza, era senza la necessaria iscrizione al Registro tenuto e gestito dall’O.A.M. – Organismo degli Agenti in attività finanziaria e dei Mediatori Creditizi – e senza la licenza di pubblica sicurezza, entrambe obbligatorie per la compravendita di oro ed oggetti preziosi.
Nel negozio gli agenti hanno trovato esposti per la vendita, numerosi monili in oro e svariati orologi Cartier con particolari in oro per un valore di oltre 20.000 euro, nonché una bilancia di precisione con la quale veniva pesato l’oro acquistato o rivenduto ai numerosi clienti. I preziosi sono stati quindi sottoposti a sequestro e l’imprenditore brianzolo deferito alla Procura di Monza per il reato di esercizio abusivo dell’attività di compro oro.