Aicit Magenta e i giovani, partito il secondo stage con sei studenti del liceo Bramante

Le prime due ore di lezione sono state tenute dal professor Galli, membro del direttivo Aicit che segue il progetto, e dalla dottoressa Negretti, primario di Oncologia.

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Aicit Magenta crede molto nel possibile ingresso dei giovani nell’associazione. E così anche quest’anno, grazie al consigliere del direttivo, il professor Alberto Galli, riparte per la seconda volta il progetto ‘Giovani e Solidarietà’. Dopo il successo della prima edizione saranno ancora sei studenti del liceo Scientifico Bramante a prendere parte ad una serie di lezioni teoriche e pratiche con l’associazione intervento contro i tumori. La prima si è tenuta giovedì scorso nella sede di piazza Liberazione.

Un’ora con lo stesso professor Galli e l’ora successiva con la dottoressa Silvia Negretti, responsabile UOC del reparto di Oncologia. Si continuerà a fine gennaio per concludere nel mese di giugno. Naturalmente i ragazzi saliranno anche sui pulmini, entrando a stretto contatto con le persone che dovranno affrontare le terapie radianti all’ospedale San Raffaele. “Siamo felici che abbiate scelto Aicit per questo periodo di formazione – ha commentato il presidente di Aicit Daniele Bolzonella – Nella speranza che possa essere di vostro interesse, quando si concluderà tutto, nel mese di giugno, saremo lieti di consegnarvi una pergamena ricordo”. Cinque ragazze e un ragazzo sono coloro che hanno scelto di prendere parte al progetto con Aicit.

Nessuno di loro conosceva l’associazione, nemmeno tramite i colleghi dell’anno passato. Ma erano interessati all’oncologia, tanto che due di loro vorrebbero iscriversi a Medicina una volta terminato il liceo. La dottoressa Negretti ha ricordato con piacere il periodo in cui la sua prima borsa di studio le venne assegnata proprio da Aicit per prendere parte ad un periodo presso l’ospedale Fornaroli. “Un investimento che ha portato ad un grande risultato”, ha aggiunto il presidente Bolzonella.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner