Magenta, attenzione alle passeggiate del cane: cinque casi di avvelenamenti sospetti negli ultimi giorni

Secondo il dott. Luca Caputo, Medico Veterinario, si tratta di qualcosa leccato da terra. Non c'è certezza che sia stato lasciato intenzionalmente, ma è un fatto che desta sospetto e impone cautela ai proprietari di animali.

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Mangiano e vomitano. Sono i sintomi manifestati da alcuni cani che possono far sospettare che abbiano leccato qualcosa di tossico in circolazione. Si tratta di 5 casi visti negli ultimi giorni da un ambulatorio di Magenta, quindi potrebbero essercene parecchi di più.

“Tendenzialmente il giorno dopo riprendono la vita normale. – riferisce il dott. Luca Caputo, medico Veterinario a Magenta – Probabilmente si tratta qualcosa leccato da terra. Ma 5 casi in sole due settimane non sono da sottovalutare. Perché non si può escludere nulla”. L’appello è di prestare attenzione ai cani che passeggiano attorno a casa. “Non ho segnalazioni di gente che intenzionalmente lascia qualcosa in giro – aggiunge il medico – a differenza di quanto accaduto lo scorso anno in un’area cani di Novara con due morti fortemente sospette”. Oggi non c’è un posto specifico, ma secondo il veterinario la cosa è strana. “Io il campanello d’allarme lo lancerei”, afferma.

Un caso in particolare ha destato allarme. E’ quello di un cane che da lunedì scorso ha avuto improvvisamente attacchi di diarrea liquida. L’esame copromiscroscopico è risultato negativo, quindi probabilmente non è dovuto ai parassiti. “E’ uno dei 5 casi che sto seguendo – continua – cani con sintomi gastroenterici, vomito e diarrea”. Pare che vi siano stati altri casi simili sempre a Magenta.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner