Novara, chiuso per precauzione il cimitero ebraico

A causa delle tensioni in Medio Oriente la decisione assunta nel Comune di Novara

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Rimarra’ chiuso oggi a Novara il cimitero ebraico. Lo ha chiesto al Comune la Comunita’ Ebraica di Novara e Vercelli, per motivi di sicurezza legati alla situazione di tensione internazionale a seguito della guerra in Medio Oriente.

Il primo documento relativo alla presenza ebraica a Novara è il rinnovo del privilegio, concesso nel 1447, ai feneratori Abram Josep de Alamania e Grassino de Vicentia. Nel 1449 e nel 1453, la condotta fu confermata a Josep e a Salomone de Alamania, ma il vicario del vescovo tentò di imporre ai due feneratori l’obbligo del segno distintivo, in contrasto con il loro privilegio.

Nel 1466 venne ordinato al podestà di provvedere perché gli ebrei residenti in città non venissero molestati nelle loro abitazioni e nelle loro attività. Nel 1477 gli ebrei di Novara si appellarono al Duca per non far introdurre le misure restrittive proposte dal Comune nella loro condotta. Oggi vivono a Novara diverse famiglie di ebrei, facenti capo alla Comunità Ebraica di Vercelli, di cui Novara è una delle Sezioni.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner