Droni per la Polizia locale a Robecco e Boffalora: serviranno per ricerca di persone e rifiuti abbandonati ma non solo

Un drone rimarrà a Robecco e l’altro è destinato a Boffalora Ticino, i due comuni con le Polizie locali coordinate dal comandante Salice.

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Sono ormai pronti all’uso i due droni a disposizione della Polizia locale di Robecco sul Naviglio. Si attende solo l’immatricolazione sul portale dflight e saranno operativi a tutti gli effetti. Una novità per il comando robecchese, uno dei pochi ad avere a disposizione questo importante strumento che ben presto entrerà in dotazione a tutte le Polizie locali. Il comandante Gianluca Salice traccia l’uso che se ne potrà fare. Anzitutto quello della ricerca di persone disperse.

“Robecco e Boffalora sono nel bel mezzo del Parco del Ticino – commenta – i droni fornirebbero un aiuto fondamentale in caso di smarrimento di persone che si sono avventurate nei boschi”. Purtroppo a Robecco è già accaduto di dover ricercare persone smarrite nei boschi impervi in prossimità del fiume. In un caso l’esito è stato infausto e il ritrovamento affidato all’impegno e capacità degli uomini della Polizia locale, vigili del fuoco e protezione civile. Un drone rimarrà a Robecco e l’altro è destinato a Boffalora Ticino, i due comuni con le Polizie locali coordinate dal comandante Salice. L’altro aspetto importante sarà quello di utilizzarli per la ricerca di discariche abusive di rifiuti. Spesso vengono abbandonati rifiuti lungo la strada che da Castellazzo porta a Corbetta, o nella frazione di Casterno.

“Attraverso la ricerca dall’alto sarà molto più semplice individuare abbandoni di materiali – continua il comandante – Anche per i rifiuti, purtroppo, abbiamo avuto parecchi problemi con persone che hanno scaricato materiale in diversi punti delle zone di campagna di Robecco”. Infine l’apporto dei droni sarà di rilievo nelle indagini di qualsiasi tipo e negli accertamenti in caso di incidenti stradali.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner