Insieme per Boffalora attacca sull’ecocentro: “Abbandonato a sé stesso”. Il Sindaco ribatte: “Procedure lunghe”

Rifiuti speciali all'ecocentro di Boffalora sopra Ticino bloccano i lavori. Il gruppo Insieme per Boffalora critica il Sindaco Sabina Doniselli che rispedisce le accuse al mittente.

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

L’ecocentro di Boffalora sopra Ticino è abbandonato a sé stesso. Il capogruppo di Insieme per Boffalora Ivo Colombo lancia l’accusa sull’area situata all’altezza della curva della strada che porta a Marcallo con Casone, zona in aperta campagna. “La prima bonifica – afferma – era avvenuta più di dieci anni fa. All’epoca cominciarono i lavori, ma vennero subito bloccati a causa del ritrovamento di rifiuti speciali. Una bonifica che costò cara ai boffaloresi e che ammontava a circa 280mila euro”.

Ad un primo progetto ne è subentrato un altro. Ma anche quest’ultimo è stato bloccato perché, nel realizzare le fondamenta per una rampa di uscita, sono emersi altri rifiuti speciali. “E così ci ritroviamo un ecocentro messo veramente male nonostante l’esborso di soldi da parte dei cittadini sia stato notevole – continua Colombo – I progetti hanno un costo che si traduce in uno spreco di soldi. A questo punto non possiamo che auspicare che la bonifica venga attuata al più presto. Avere una piattaforma ecologica in buone condizioni è fondamentale anche per divulgare le buone pratiche della raccolta differenziata”. Il Sindaco Sabina Doniselli assicura che tra le priorità della sua amministrazione c’è anche quella di rendere l’ecocentro efficiente e facilmente accessibile ai cittadini. Avendo trovato però dei rifiuti speciali sotterrati nell’area si richiedono procedure molto lunghe per intervenire.

“Purtroppo il ritrovamento dei rifiuti che ci hanno costretti a bloccare i lavori – aggiunge – ha comportato una serie di procedure, lunghe e complesse che coinvolgono altri enti. Sono state svolte diverse analisi geologiche e ambientali dell’area interessata e ora siamo in attesa di indicazioni da parte di Arpa per dar seguito alla bonifica e messa in sicurezza dell’area”. Ma Ivo Colombo ribatte: “Sono ormai 15 anni che il centro destra governa Boffalora. Possibile che non abbiano trovato soluzioni?”.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner