ABBIATEGRASSO “Ci mancherà Rinaldo Scotti, uomo appartenente ad una genia (sociale, imprenditoriale, valoriale) di cui si è del tutto perso lo stampo. E di cui presto temiamo sparirà anche il ricordo.
A buon rivederci, signor Scotti. E grazie di tutto. Lei, senza dubbio, come ebbe modo di dire Indro Montanelli ‘era un Uomo’.
Così concludevamo il pezzo in memoria di uno dei più importanti imprenditori della storia moderna di Abbiategrasso, Rinaldo Scotti, morto ad 88 anni nella prima decade di marzo, il maledetto marzo del maledetto 2020.
Figure come quella di Rinaldo Scotti del resto non si eclissano né possono eclissarsi: troppe le intraprese, le conquiste i successi. Ogni volta che passiamo dalla strada per Abbiategrasso volgiamo gli occhi agli spazi dove per decenni ha prosperato la Carrozzeria Moderna, che assieme ai soci Rinaldo Scotti trasformò in impresa iconica per decenni. Da non dimenticare neppure gli anni alla presidenza della Fondazione Abbiatense, che resero plasticamente la sua dimensione di persona attenta alla crescita complessiva della città.
E’ quindi cosa buona e giusta che la famiglia e le istituzioni abbiano promosso una gran bella idea: l’intitolazione di una borsa di studio in sua memoria.
La famiglia Scotti, domani 29 settembre, dalle 11:00 alle 12:00 presso l’ Aula magna “Massimo Conalbi” dell’IIS E.ALESSANDRINI di Abbiategrasso, nel corso della Cerimonia di consegna della borsa di studio A.U. ESSE Srl in onore di Rinaldo Scotti, premierà gli studenti meritevoli. Oltre la famiglia, saranno presenti A.P.I. e le Istituzioni locali.
AUESSE è stata l’ultima intrapresa di Rinaldo Scotti insieme alla sua famiglia, con cui c’è sempre stato un legame proverbialmente forte.
Di persone come Rinaldo Scotti, lo ripetiamo e lo ripeteremo sempre, non resta altro che dire quanto Indro Montanelli scrisse in morte di Giovanni Marcora da Inveruno (non a caso della stessa generazione, quella che passò attravero la guerra e la ricostruzione che rese grande l’Italia post bellica): era un Uomo.
F.P.