Carabinieri, il generale Solazzo nuovo comandante provinciale di Milano

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

MILANO Fare un lavoro di squadra con le istituzioni per ascoltare ed essere vicino ai bisogni dei cittadini di Milano e dei comuni della provincia. E’ l’obiettivo del nuovo comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri, il generale Pierluigi Solazzo, che dallo scorso 18 settembre ha preso il posto del generale Iacopo Mannucci Benincasa. “Tanta attenzione alle fasce deboli contro le violenze di genere e gli anziani”, ha sottolineato Solazzo. Cinquantanove anni e originario della provincia di Lecce, il neo comandante provinciale arriva dal comando generale dove ha ricoperto l’incarico di capo ufficio operazioni. Prima dal 2018 al 2021 e’ stato comandante provinciale a Bologna.

Il nuovo comandante, 54 anni, ha intrapreso la carriera militare nel 1989, frequentando i corsi dell’Accademia Militare di Modena e della Scuola di Applicazione Carabinieri in Roma. Da capitano, ha retto dal 1997 al 2000 il comando della compagnia di Imola (Bologna), negli anni di piena operativita’ dell’Autodromo, e dal 2000 al 2003 quella di Fasano (Brindisi), durante l’operazione Primavera condotta contro il dilagante fenomeno del contrabbando di tabacchi, di armi e di droghe sulle coste adriatiche pugliesi.

Da ufficiale superiore, nei gradi di maggiore e tenente colonnello e’ stato addetto e capo della prima sezione “Analisi e Pianificazione” dell’ufficio operazioni. Inoltre, da tenente colonnello, ha comandato il Gruppo carabinieri di Monreale (PA), con competenza sulle storiche roccaforti della mafia della provincia palermitana. Da colonnello, e’ rientrato al comando generale di Roma, dove ha diretto per oltre due anni la sala operativa, organo di coordinamento delle operazioni dell’Arma e di informazione verso le autorita’ di vertice.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner