Faccia da spot o faccia da casting : Stella Maris, i vecchi incontri del Duca in cerca di fama

Storia delle stavkirker, tesoro del medioevo norvegese. A cura di Luciana Benotto

Le stavkirker, ovvero le impareggiabili chiese di legno innalzate senza l’uso di chiodi, furono prevalentemente costruite tra il XII e il XIV secolo, anche...

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO DA CERANO – “Egregio Direttore , in una tv che si mette sempre più la corda al collo ! Un matusa anni 80 come me gira i canali cercando un vecchio film o video ..gira e zapping ..
Stella Maris al secolo Ivea Benetti ma per tutti era Stella nata a Milano il 2 Marzo del 1922.
Nel mio peregrinare tra agente e agenzie tra casting e comparsate l’ho incontrata…
Rivederla in tv ormai a 5 anni dalla sua morte mi ha portato indietro di molti anni..
Quando il fotografo era fotografo e non c’era tutta questa estrema supponenza in abbondanza.
Era nel cast del film 1999 ” Tutti gli uomini del deficiente “…sempre con la sua spiccata ironia in salsa meneghina.
Una carriera lunghissima che non ho potuto omaggiare con un articolo o intervista ma voglio ricordare questa “Sciuuura” dello spettacolo.
Iniziò con il mitico Walter Chiari quando la tv era in bianco e nero a un canale statale poi nella compagnia di Fabio Conti e lavorando con i più grandi …
Non c’era una produzione televisiva dove la sua caratteristica forma non aveva preso parte: Casa Vianello, Ciro, Giallappa’s Band tanto per citare alcune pellicole ..
Forte anche negli anni ’90 e volto di numerosi spot e pure tutorial quando il mondo stava andando sul telefonino..
Lei aveva capito che lo spettacolo era in trasformazione…
Aveva visto il monopolio Rai e il duopolio Fininvest poi Mediaset fino ai tanti canali del digitale fino all’esplosione del web ..
Storiche le apparizioni su internet e tv nuove digitali sempre col suo slang milanese moderno.
Capiva che i tempi cambiavano; “caru fiol suma in tropp”
Poi diceva sempre: te deva sempar ciapaaaa i dane altrimenti te dana
Saggezza popolare messa nel mestiere dell’arte..
Molte persone le vedi tutti i giorni e non ti insegnano nulla col loro continuo pontificare ma lei in poche semplici battute, come quelle che aveva nei suoi ruoli, prendeva la scena e ti lasciava il segno.
Un modo per ricordare ai giovani e meno di oggi sempre a caccia di mi piace e commenti
Il mondo dello spettacolo è sacrificio e impegno; quanti casting ,copioni , prove costume e ore sul set aspettando la propria scena..
L’incontrai all’inizio della mia carriera su un set; te na comparsa bel fiulonnn??
Ma te ciapaaaa mia tropppp…
Mi spinse ad alzare l’asticella e mi regalò tutti i suoi contatti: te un bravvvv miscken ma pensa miaaa da puuuu
Un ironia pungente ed esilarante che ho sempre apprezzato..
Come ho sempre amato conoscere i personaggi di contorno e rifornimento di cinema e tv e le facce da spot…
Potranno avermi copiato la rubrica ma non le emozioni del mondo di appoggio del grande show.
Direttore ma cosa sarebbe stata la tv e tutto il suo mondo senza queste persone importanti e costanti e non ingombranti.
Oggi mancano i tempi e gli spazi.
Un manifesto di una scuola negli anni ’90 recitava; tutti protagonisti!!! Forse, il problema dello spettacolo è culturale oggi…
Nessuno vuole più fare la gavetta e la strada stretta.
Ma il Mondo è fatto anche di onesti e bravi co- protagonisti che fanno le fortune e il successo.

Purtroppo oggi questo specialmente i giovani non lo capiscono dando tutto in assenza di meritocrazia senza graduatoria
Per questo faccio questo enorme tributo a Stella Maris la regina delle non protagoniste ma imperatrice dei ricordi..

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner